Corriere di Verona

Pecchia cerca la soluzione per inserire Cerci in squadra

-

(m.f.) Prove VERONA tecniche per un attacco possibile. Fabio Pecchia ragiona sul trio formato da Bruno Petkovic, Ryder Matos e Alessio Cerci. Non per virare sul 4-3-3, messo nel cassetto da molti mesi. L’Hellas che ha scelto il 44-2 può comunque variare, ora che Cerci è tornato dalla lunga assenza per infortunio. Con lui aumentano le soluzioni offensive. Già, perché Cerci ha le caratteris­tiche per muoversi in diverse situazioni di gioco. Da finto nove, da ala, se necessario anche da suggeritor­e alle spalle delle punte: le scelte sono numerose, e tutte di valore. Il suo rientro consentirà a Pecchia di riportare Matos sulla fascia, dopo che in queste settimane ha dovuto schierarlo in avanti, in coppia con Petkovic. Ecco, il ruolo di Petkovic è un altro aspetto che va considerat­o: il giocatore croato non è un goleador. Con Matos sulla corsia esterna e Cerci a muoversi sul fronte avanzato, anche per lui gli spazi saranno diversi: meno centravant­i, meno vincolato a una posizione che gli è ricalcata addosso dalla stazza imponente ma non dall’attitudine che vuole che gli sia congeniale l’arretramen­to fin sulla trequarti per andare a prendersi il pallone e dettare il passaggio, più che tentare la conclusion­e. Tutto ruota attorno a Cerci, che è (o può essere, perché la prudenza in questi casi non è un optional) l’uomo giusto al posto giusto, perno chiamato al dialogo con gli altri elementi d’attacco dell’Hellas. Un innesco da garantire anche a Daniele Verde e a Rolando Aarons, che resta in fase di ambientame­nto. Tutto questo aspettando che Moise Kean recuperi dalla lesione tendinea che l’ha fermato due settimane fa. Al Verona sperano in un’accelerazi­one per il suo ritorno: ipotizzare che si sieda in panchina già per la gara del 18 aprile con il Sassuolo, un fondamenta­le scontro diretto, non è un’utopia. Intanto, però, l’Hellas dovrà continuare a fare a meno di lui. Pecchia, allora, non smette di calibrare le contromisu­re. Con Cerci a disposizio­ne è meno complicato farlo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy