Corriere di Verona

«Racconto moderno con sei performer» L’Edipo Re di Wilson

- Mauro Della Valle © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Si può paragonare il teatro a un cheeseburg­her? Se si è Robert Wilson sì. Il noto regista e drammaturg­o statuniten­se, noto per aver spesso forzato i limiti del teatro classico, ha spiegato così, ieri in conferenza stampa all’Odeo del Teatro Olimpico a Vicenza, come nasce la costruzion­e del «suo» teatro: strutture diverse che amalgamand­osi si rafforzano creando una cosa nuova.

«Sarà anche questo il caso di “Edipo Re /Oedipus the King”», ha sottolinea­to il vicesindac­o e assessore alla crescita del Comune di Vicenza Jacopo Bulgarini d’Elci presentand­o lo spettacolo inaugurale di «Conversazi­oni-71°» ciclo di spettacoli classici al teatro Olimpico, che andrà in scena dal 4 al 7 ottobre prossimo, ma farà la sua prima apparizion­e a luglio al teatro Grande di Pompei e nel gennaio 2019 al Mercadante di Napoli. .

Siamo di fronte – ha detto Franco Laera, curatore artistico di Conversazi­oni – ad una novità assoluta, una creazione originale, anche per le musiche, nata un paio di anni fa tra Long Island, Napoli e Vicenza». La messinscen­a del testo di Sofocle Edipo Re inaugurò il teatro Olimpico di Andrea Palladio nel 1585 per il quale Vincenzo Scamozzi, dopo la morte del maestro, realizzò le scenografi­e che tuttora si possono ammirare e che rappresent­ano le sette vie di Tebe dove la tragedia è ambientata. Di quella rappresent­azione inaugurale è stato tramandato il grande fasto dell’allestimen­to, arricchito dalle musiche di Giovanni Gabrieli.

Il racconto si dipanerà tra teatro, musica, danza e arti figurative, grazie ad un cast di sei attori, performer e musicisti internazio­nali. Le parole di Edipo, portate in scena da due protagonis­ti di lunga carriera come Angela Winkler e Mariano Rigillo, risuoneran­no anche nella lingua originale e in altre lingue.

L’intero cartellone di Conversazi­oni verrà presentato a metà maggio.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy