Corriere di Verona

Mutualità a rischio, ballano 2-3 milioni e l’Hellas protesta

La B studia misure limitative per le neo-retrocesse. Ballerebbe­ro tra i 2 e 3 milioni. Lettera in Lega

- Matteo Fontana

L’Hellas rischia di trovarsi con un segno meno alla voce «entrate» rispetto a quel che prevedeva. Un problema che potrebbe riguardare il Verona al pari delle altre due neo-retrocesse in B, Crotone e Benevento. La cifra che perderebbe il club resta da determinar­e, ma la certezza è che c’è una proposta allo studio, negli uffici della Lega cadetta, per non concedere a chi sia sceso dalla serie A la mutualità. O, perlomeno, di non conferirla appieno, ma in misura ridotta. Si tratta della quota di risorse che viene ridistribu­ita tra tutti i club del campionato, valore che è al centro di un ricalcolo su base percentual­e in queste settimane. La somma, in linea ipotetica, volendo riferirsi al passato recente, dovrebbe oscillare tra i 2 e i 3 milioni di euro. Una quota che non sarebbe trasmessa, dunque, a Verona, Crotone e Benevento, che hanno subito concordato una replica di fronte a un’ipotesi che toglierebb­e loro risorse, inviando nelle scorse ore una lettera a Mauro Balata, presidente della Lega B, per chiedere un incontro e ottenere dei chiariment­i su quanto in oggetto.

A infastidir­e, soprattutt­o, è un aspetto legato a quanto accaduto nella passata stagione. Empoli, Palermo e Pescara, le tre retrocesse nel 2016/17, non furono escluse dall’assegnazio­ne dei contribuit­i per la mutualità, né vennero applicate delle limitazion­i di alcun genere in merito. Ottennero, dunque, la medesima cifra andata alle altre società. Ovvia l’irritazion­e negli uffici della sede dell’Hellas, sebbene la possibile perdita non vada a intaccare in alcun modo il principale introito di cui usufruiran­no le casse gialloblù: il paracadute, meccanismo che attutirà sul piano economico gli effetti del tonfo in B. D’altro canto il provvedime­nto è fissato con delibera dalla Lega A e non può essere modificato. Al Verona, quindi, spetterann­o sempre i 25 milioni che sono attribuiti a chi abbia giocato tre degli ultimi quattro campionati in A (saranno 15 per il Crotone e 10 per il Benevento), cui si aggiungera­nno, nel caso in cui l’Hellas non dovesse centrare l’immediata promozione – cosa che ha saputo fare, invece, nel precedente passaggio in B –, altri 10 milioni di euro, un residuo di cui fruirebbe nella stagione 2019-2020. La mutualità permettere­bbe all’Hellas e alle altre retrocesse di avere un surplus rispetto a quanto già garantito, e proprio questo sarebbe il motivo della presa di posizione emersa in Lega. La missiva congiunta spedita dalle tre società ha il fine di avere rassicuraz­ioni in proposito. Non ci sono ancora termini precisi per comprender­e quando sarà presa una decisione definitiva, ma il Verona aspetta un riscontro da parte di Balata.

 ??  ??
 ??  ?? Missiva Il Verona, insieme a Crotone e Benevento, chiede di bloccare la proposta di Lega
Missiva Il Verona, insieme a Crotone e Benevento, chiede di bloccare la proposta di Lega

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy