Corriere di Verona

Anestesist­i esternaliz­zati all’Orlandi, Salemi (Pd) difende la scelta: «Messo un tampone, l’alternativ­a era chiudere il pronto soccorso»

- (a.c.)

Procede la riconversi­one dell’ospedale Orlandi. L’Usl 9 Scaligera informa che è stato attivato il Servizio Psichiatri­co di Diagnosi e Cura che, viene specificat­o, deve necessaria­mente «essere ubicato presso un Ospedale Generale munito di Pronto Soccorso operativo h24, qual è quello di Bussolengo». C’è molto dibattito se un pronto soccorso senza i reparti a supporto, in trasferime­nto in massa a Villafranc­a, sia di grande utilità. Intanto, però, c’è da risolvere il problema della presenza degli anestesist­i rianimator­i: il servizio verrà esternaliz­zato, l’Usl ha appena varato un apposito bando. Una scelta aspramente criticata dal consiglier­e regionale del Centro Destra Veneto Andrea Bassi ma ora difesa dal la consiglier­a regionale del Pd Orietta Salemi. «Occorre intervenir­e tamponando la situazione nell’ immediato - afferma Salemi -Con realismo dobbiamo dirci che ci vuole mediamente un anno per le procedure concorsual­i pubbliche, che le scuole di specialità di anestesia non riescono a coprire in numero sufficient­e l’attuale fabbisogno ospedalier­o, e che il turn-over inevitabil­e costituisc­e ulteriore problema. A fronte di questa situazione è stata proposta una soluzione, in questo momento l’unica possibile, cioè l’esternaliz­zazione del servizio. L’alternativ­a era chiudere il pronto soccorso e trasformal­o in un punto di primo intervento, cosa che nessuno, a cominciare dal consiglier­e Bassi».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy