Corriere di Verona

Ermal Meta chiude il Festival di Villafranc­a

Domani sera si chiude il Festival di Villafranc­a con il cantautore di origine albanese, vincitore dell’ultima edizione di Sanremo in coppia con Fabrizio Moro. Impegno e melodia i capisaldi della sua escalation nel mondo della musica pop

- Verni

Sarà la canzone d’autore 2.0 di Ermal Meta a chiudere, domani sera, il Villafranc­a Festival al Castello Scaligero (ore 21, info www.eventivero­na.it). Nonostante i 37 anni compiuti ad aprile, Meta ha già alle spalle una carriera da veterano, coronata dalla vittoria all’ultimo festival di Sanremo con «Non mi avete fatto niente», in coppia con Fabrizio Moro. Proprio quella canzone sarà il fiore all’occhiello del concerto di domani, legato all’ultimo album «Non abbiamo armi», uscito in contempora­nea a Sanremo, terzo album in studio da solista, certificat­o disco d’oro per le oltre 25 mila copie vendute.

Un anno prima, il cantautore di origine albanese, aveva partecipat­o al Festival di Sanremo con il brano «Vietato morire» che si era aggiudicat­o il terzo posto finale e il Premio della Critica. Sua era stata anche la vittoria nella serata cover per la versione di «Amara terra mia» di Domenico Modugno, eseguita con un’inedita doppia voce. Sicurament­e il palco dell’Ariston è stato nodale per la carriera di Meta. Quelle assi del palcosceni­co avevano visto la sua prima esibizione di rilievo nel 2006 quando, da chitarrist­a nel suo primo gruppo degli Ameba 4, aveva gareggiato nella sezione Giovani con il brano «Rido... forse mi sbaglio». Fondamenta­le per il suo percorso autorale è stata la band La Fame di Camilla, con la quale ha pubblicato tre album «La Fame di Camilla» (2009), «Buio e luce» (2010) e «L’attesa» (2012) arrivando a gareggiare nel 2010 tra i Giovani al Festival di Sanremo. Dopo lo scioglimen­to della band, la scelta, coraggiosa e premiata, della carriera solista: nel 2016 il primo album «Umano» che conteneva due tra le canzoni più amate dai fan, «Odio le favole» (presentata tra le nuove proposte del Festival di Sanremo 2016) e il disco d’oro «A parte te», sicurament­e in scaletta al castello Scaligero. Poi ancora «Vietato morire» (2017), massimo successo a oggi, e prima volta in gara tra i big a Sanremo, e infine, a febbraio, «Non abbiamo armi» con la canzone vincitrice del Festival «Non mi avete fatto niente». Impegno e melodia sono stati i capisaldi del lavoro di rinnovamen­to della canzone d’autore di matrice pop di Meta che, in carriera, ha lavorato oltre che come frontman, anche come autore per altri artisti. Sue canzoni sono state cantate, tra glia altri, da Emma, Francesco Renga e Lorenzo Fragola.

 ??  ??
 ??  ?? Protagonis­ta Ermal Meta, 37 anni, domani sera sarà in concerto al Castello Scaligero di Villafranc­a
Protagonis­ta Ermal Meta, 37 anni, domani sera sarà in concerto al Castello Scaligero di Villafranc­a

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy