Corriere di Verona

Via ai giochi in piazza È già ora del Tocatì

Oggi pomeriggio anteprima in Borgo Venezia

-

Oggi in Piazza Libero Vinco, cuore pulsante di Borgo Venezia, si terrà, dalle 15 fino alle 18.30, l’anteprima della sedicesima edizione di Tocatì, il Festival Internazio­nale dei Giochi in Strada che per la prima volta quest’anno esce dai «confini» del centro per approdare in periferia. L’iniziativa, realizzata partendo dal desiderio degli abitanti del quartiere di Borgo Venezia, è organizzat­a dall’Associazio­ne Giochi Antichi. Per la prima volta saranno proposti alcuni giochi tradiziona­li del Festival, come lo s-cianco, i birilli e il tiro alla fune, e da tavoliere, dama e carrom. Il pomeriggio sarà animato anche da una lettura di Elisabetta Garilli dello spazio culturale l«aFogliaeil­Vento», da due giochi proposti dall’Associazio­ne Archeonaut­e Onlus, già presenti nelle edizioni di Tocatì 2010 e 2011 e da Legnoland Storie per Giocare. Una festa di quartiere, che coinvolger­à adulti e bambini ad ingresso libero e gratuito per tutti, come da sempre al Tocatì, che si terrà quest’anno dal 13 al 16 settembre. Ospite di questa edizione del Festival La France du Midi – La Francia del Sud rappresent­ata da gruppi di gioco provenient­i da Occitania, Provenza Alpi e Costa Azzurra, Nuova Occitania con i Paesi Baschi: protagonis­te le comunità di gioco tradiziona­le della Francia del Sud e altri giochi di origine rurale dei Paesi Baschi. Il pomeriggio del Tocatì farà da prologo ad un altro evento che si terrà poco lontano e che coinvolger­à la settima circoscriz­ione con negozi aperti fino a mezzanotte, spettacoli di musica e ballo, stand gastronomi­ci e attrazioni anche per i più piccoli. A partire dalle 20, infatto andrà in scena, in piazza Frugose, la «Notte Bianca della 7ª Circoscriz­ione» che sarà animata anche dai «Nord Sud Ovest Est» tribute band degli 883, dal mercatino dell’artigianat­o, da clown e majorette.

«Si tratta di un’iniziativa molto importante – ha sottolinea­to l’assessore al Decentamen­to Marco Padovani – che vanta un carnet ricco di eventi e di spettacoli. Le precedenti edizioni hanno ottenuto un grande successo, nel segno della volontà di far vivere appieno tutti i quartieri». «Mantenere vivi i quartieri con eventi e cultura – ha detto l’assessore alla Cultura Francesca Briani – è uno degli obiettivi di questa amministra­zione. La nostra speranza è che queste belle iniziative contagino anche altre circoscriz­ioni».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy