Corriere di Verona

Maestra «tentatrice» al reality la Regione accusa: ruolo squallido

Donazzan (Fi) s’infuria, lei si difende: «Le mamme con me»

- di Andrea Alba

Maestra e ARZIGNANO(VICENZA) modella, modella e maestra. Tutte le mattine alla scuola primaria Fogazzaro di Arzignano si confronta con alunni dalla prima alla quinta, a cui insegna inglese. Ma ieri sera Emma Dalla Benetta, 29enne di Arzignano, è stata anche fra i protagonis­ti della prima puntata di «Temptation Island Vip», il programma condotto da Simona Ventura su Canale 5. Era una delle «tentatrici», ingaggiate appunto per far cadere in tentazione i fidanzati del reality, per 21 giorni separati dalle fidanzate.

La doppia casacca non va giù all’assessore al Lavoro, Elena Donazzan, per la quale l’insegnante «interpreta il ruolo di una sorta di squallido agente provocator­e». Dalla Benetta replica: «Lavoro nella moda per passione e sono una profession­ista. Ai bambini insegno il bello della diversità e della libertà e che senza inglese non si va da nessuna parte».

Il format vede un gruppo di «single» — dodici ragazze e altrettant­i ragazzi — tentare di mettere in crisi sei coppie di vip. Donazzan, pur in quota Forza Italia, non esita a criticare il programma in onda sulle reti della famiglia Berlusconi: «Basa il proprio share sul dividere le coppie in cambio di ascolti». E sulla maestra, una delle due vicentine presenti (l’altra è la 22enne Elena Berlato), l’assessore non si risparmia: «Trovo paradossal­e che un’insegnante di una scuola primaria possa anche solo pensare di partecipar­e ad una trasmissio­ne televisiva di questo calibro senza compromett­ere quell’autorevole­zza e quella profession­alità che il suo ruolo imporrebbe nei confronti di alunni e famiglie. Ci affanniamo in ogni occasione a ribadire che il ruolo dell’insegnante va rispettato, ma se una il discredito se lo getta autonomame­nte addosso, come in questo caso, non sta forse arrecando danno a tutta la categoria?».

Nella primaria di Arzignano Dalla Benetta fa lezione a più di 200 bambini. «L’assessore Donazzan ha completame­nte ragione quando dice che il nostro mestiere di insegnanti è sottovalut­ato — osserva la 29enne — a partire

Della Benetta La moda mi ha dato da mangiare per 10 anni

dal livello economico. Questo mio secondo lavoro, la moda, mi ha dato da mangiare per dieci anni e senza svalutare l’impegno nella scuola. Il sistema scolastico italiano è “centrifugo”, porta i suoi profession­isti ad andarsene. Allo stesso tempo, io trovo soltanto positivo che un docente coltivi altre passioni, come può essere la musica o nel mio caso la moda. La scuola deve aprirsi al mondo reale. Tanto più che la realtà televisiva esercita un fortissimo interesse sui ragazzi: a loro insegno che è bello che ci siano libertà e diversità e che questo può manifestar­si in molti modi».

La «tentatrice» vicentina aggiunge: «In certe aule ho il 70% di studenti di origine straniera, questo concetto ha molto valore. E le mamme mi difendono. Del resto non vado certo a scuola vestita da modella, ma con scarpe da ginnastica, pantaloni lunghi e niente trucco».

Ma la polemica è destinata a continuare, visto che «Temptation Island Vip» è appena iniziato.

 ??  ?? Maestra e modella Emma Dalla Benetta, insegna inglese
Maestra e modella Emma Dalla Benetta, insegna inglese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy