Corriere di Verona

Veronica Pivetti è sia Viktor che Viktoria

- Caterina Barone

È una storia ricca di equivoci e di intrecci sentimenta­li, di cambi di sesso e di persona, esilarante e al tempo stesso drammatica quella di «Viktor und Viktoria», la commedia musicale liberament­e ispirata all’omonimo film di Reinhold Schunzel del 1934, e al remake del 1982, diretto da Blake Edwards e interpreta­to da Julie Andrews. Protagonis­ta della riscrittur­a teatrale di Giovanna Gra, con la regia di Emanuele Gamba, è una travolgent­e Veronica Pivetti nei panni di Susanne Weber, talentuosa attrice, in arte Viktoria. Al suo fianco, Giorgio Borghetti, Yari Gugliucci, Pia Engleberth, Roberta Cartocci e Nicola Sorrenti. Musiche originali e arrangiame­nti di Maurizio Abeni. Lo spettacolo è in programmaz­ione al teatro Comunale di Vicenza questa sera e domani (ore 20.45). In entrambe le date, alle 20, al Ridotto, l’incontro condotto dal regista Dennis Dellai.

Ambientata nella Berlino anni Trenta, sullo sfondo di una Germania agli albori del Nazismo, la pièce racconta l’incredibil­e vicenda di Viktoria, attrice disoccupat­a, che assunta l’identità di un collega italiano, Vito Esposito, finge di essere un uomo, che però sulla scena si finge donna, e con il suo ambiguo fascino conquista le platee, scatenando curiosità e sospetti. Sarà un incontro fatale con il conte Frederich Von Stein a costringer­la a fare le sue scelte mentre in città la situazione politica degenera.

 ??  ?? Protagonis­ta Veronica Pivetti
Protagonis­ta Veronica Pivetti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy