Corriere di Verona

Carnevale, cocktail all’opera e concerti in biblioteca

Gli altri luoghi della festa veneziana, dalla Fenice alla Guggenheim

- Camilla Gargioni

Dj set dopo l’opera, laboratori al museo tra Calder e Fontana, musica dal vivo in biblioteca. Il Carnevale non è solo campi e calli: sono numerosi gli appuntamen­ti culturali, per la maggior parte gratuiti, in omaggio al tema dell’edizione 2019, la luna (info www.carnevale.venezia.it). La Fenice propone, oltre al Re Pastore di Mozart e a L’Italiana

in Algeri di Rossini, un «Carnival Cocktail», aperitivo accompagna­to da dj set, che si svolgerà nelle Sale Apollinee giovedì 28 febbraio e domenica 3 marzo dopo le recite: il pubblico potrà brindare, in maschera, al ritmo della musica della consolle. Sempre nelle Sale Apollinee vi sarà Il visitatore, Shakespear­e in Venice dal 28 febbraio al 5 marzo, spettacolo che tenterà di affiancare la tradizione scenica veneziana a quella inglese. Spazio ed astri sono poi al centro delle iniziative dei Musei Civici: al Museo Correr, ad esempio, vi sarà domenica 17 e giovedì 28 febbraio la lezione-spettacolo

Galileo e gli altri, dove i partecipan­ti avranno accesso a preziosi esemplari di volumi scientific­i antichi, astrolabi e altre rarità del 500.

Dedicati ai bambini invece i laboratori domenicali a tema spaziale della Peggy Guggenheim Collection, che organizza anche visite guidate gratuite sullo sguardo originale ed inedito di artisti come Calder e Fontana. Palinsesto «ad hoc» anche alla storica Fondazione Querini Stampalia, con proiezioni di cinema muto musicate dal vivo al pianoforte: Alla luna, alla luna il primo marzo e il giorno seguente la versione restaurata di La donna nella

luna. Inoltre, domenica 3 marzo, in collaboraz­ione con la biblioteca, sarà organizzat­o un percorso-spettacolo tra testi ed oggetti astronomic­i e astrologic­i, sia in inglese che in italiano. Il Palazzetto Bru Zane aprirà eccezional­mente le sue porte per un’intera settimana di visite guidate gratuite, dal 21 al 28 febbraio. Spostandos­i invece a Mestre, non mancano le proposte: all’auditorium dell’M9 andrà in scena Don Chisciotte il 26 febbraio, oltre ad un’originale interpreta­zione di Le sacre du

printemps di Stravinski­j il 4 marzo, mentre al Candiani il 24 febbraio sarà allestito E pur si

muove, spettacolo per bambini con protagonis­ti Galilei e Keplero in un insolito dialogo con Arlecchino.

 ??  ?? In pistaIl «Carnival Cocktail» alla Fenice, uno degli appuntamen­ti del programma culturale della festa veneziana
In pistaIl «Carnival Cocktail» alla Fenice, uno degli appuntamen­ti del programma culturale della festa veneziana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy