Corriere di Verona

Volo fatale sulle Alpi francesi, muore una manager feltrina

Sonia, precipitat­a nel vuoto. Aveva lavorato anche nel Veronese

-

(d.p.) «Ho iniziato ad arrampicar­e per provare una nuova ebbrezza». La 41enne feltrina Sonia Bof descriveva così, sul profilo Linkedin, una delle sue più grandi passioni. Ed è stato proprio l’amore per la montagna a esserle fatale. Tre giorni fa, durante un’escursione sulle Alpi francesi, è scivolata ed è morta dopo un volo di centinaia di metri. Insieme a due amici, di 28 e 46 anni, stava scalando il massiccio francese degli Ecrins. Una zona montuosa complessa a causa della sua grandezza e capace di raggiunger­e i quattromil­a metri di altitudine. L’incidente è avvenuto alle 13.30 sul versante settentrio­nale mentre la cordata scendeva da una vetta di 3.300 metri che aveva appena scalato. Un appiglio di roccia venuto via, un movimento sbagliato, una distrazion­e, fatto sta che Sonia è caduta nel vuoto. Sonia Bof aveva frequentat­o il Liceo scientific­o Dal Piaz a Feltre e si era poi laureata in Architettu­ra all’università Iuav di Venezia. Dal 2017 lavorava per il gruppo Aspiag Service Srl e viveva a Vicenza. Nei due anni precedenti, da dicembre 2014 a dicembre 2016, era stata project constructi­on & facility manager presso la divisione ristorazio­ne del pastificio Rana a San Giovanni Lupatoto, per cui seguiva la parte tecnica di tutta la rete dei ristoranti, i progetti di sviluppo e remodellin­g nel campo del retail e la gestione di tempi e costi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy