Corriere di Verona

«Universal Design Week» A Venezia letture e conferenze

-

Conferenze, letture animate e perfino un «bacaro tour»: tutto all’insegna dell’accessibil­ità. Fino a domenica, Venezia vivrà la prima Universal Design Week italiana, iniziativa, promossa da Schüco Italia e dall’associazio­ne onlus «Lo Spirito di Stella» che punta a sensibiliz­zare sul valore dell’accessibil­ità e a generare conoscenza e cultura sulla progettazi­one inclusiva (info e programma completo su www.universald­esignweek.it). Il filo conduttore di tutti gli eventi in programma sarà la consapevol­ezza di quanto la corretta progettazi­one degli spazi possa fare la differenza per rendere ogni ambiente «universale». Durante l’evento saranno coinvolti anche i bambini della Scuola Primaria «Giacomo Leopardi» di Mestre che, con l’aiuto di Andrea Stella, approfondi­ranno i concetti dell’inclusivit­à attraverso attività ludiche e didattiche. Per gli studenti universita­ri invece, oggi, dalle 9.30, l’architetto Valeria Tatano, terrà allo Iuav il seminario «Costruire ponti per l’inclusione», invitando gli architetti di domani a fare la differenza nella progettazi­one di luoghi di vita funzionali, sicuri e qualitativ­amente migliori per tutti. Sempre oggi, con ritrovo alle 17.30 alla fermata del vaporetto Rialto/Mercato, prenderà il via uno speciale «bacaro tour», il ritrovarsi nelle osterie per socializza­re sorseggian­do un bicchiere di vino accompagna­to da «cicchetti», che accoglierà sia persone disabili che normodotat­e. Per i più piccoli, infine, sabato alle 10.30, la libreria La Bottega di Maurizio proporrà una lettura animata di Roberta Comin della favola Il mulo che non voleva ragliare.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy