Corriere di Verona

Volotea fa rotta verso la Grecia e rilancia sul Catullo

Due nuovi voli da Verona. «Siamo il primo vettore, passeggeri in aumento: 900mila in 9 mesi»

- Francesco Barana

Destinazio­ne Grecia. Così Volotea rafforza la sua presenza al Catullo. La compagnia aerea low cost spagnola ha annunciato due nuove rotte esclusive da Verona: Preveza Lefkada e l’isola di Skiathos. Da luglio 2020, una volta alla settimana, le due località sull’Egeo greco saranno collegate al nostro aeroporto. In totale 7.600 posti volo fino a settembre.

Nella conferenza stampa di ieri al Catullo sono intervenut­i Carlos Muñoz, presidente e fondatore di Volotea, e Valeria Rebasti, responsabi­le commercial­e della compagnia per l’Italia e l’Europa del Sud. Con loro Camillo Bozzolo, direttore Sviluppo Aviation di Save, la società che controlla lo scalo veronese.

Proprio Bozzolo ha sottolinea­to che «Volotea oggi è il primo vettore del Catullo, i rapporti consolidat­i tra Save e Volotea hanno portato all’apertura della base veronese nel novembre 2015, con risultati che confermano il grande lavoro di Save che, da Venezia, si è esteso a Verona». E Muñoz ha detto di essere «orgoglioso di essere la compagnia che a Verona offre più posti passeggeri e destinazio­ni. Siamo nati proprio per coprire città di medie e piccole dimensioni in Europa. Le grandi città infatti ormai sono coperte da servizi già molto completi».

Con le due nuove rotte annunciate ieri saliranno infatti a 23 le destinazio­ni raggiungib­ili dal Catullo con i cinque Airbus A319 Volotea, 19 delle quali esclusive. Dieci di queste in Italia (tra cui Olbia, Alghero, Cagliari, Catania, Lampedusa, Palermo, Bari e Napoli) e 13 all’estero. Già oggi la compagnia spagnola assorbe anche circa un quarto del traffico totale del Catullo: nel 2019 sono stati 945 mila i biglietti messi a disposizio­ne con - fino a settembre - 700 mila passeggeri effettivi (+20% rispetto al 2018) e un load factor del 95% sugli oltre 4800 voli operati. «Nel 2020 saliremo a 985 mila posti, ci stiamo avvicinand­o al milione», ha detto Muñoz. In quattro anni una crescita graduale e costante, con 3 milioni di persone trasportat­e da e per Verona (sono 4,7 milioni a Venezia ma dal 2012) e 130 posti di lavoro creati. Numeri importanti per un’azienda che in assoluto raggiunge in Europa 346 rotte e novanta città, con una flotta di 38 aerei (A319 e B717) e 25 milioni di persone trasportat­e. «Verona ci dà tanto – ha continuato Muñoz – la vostra città rappresent­a uno scalo di primaria importanza per il nostro network e il nostro mercato di riferiment­o. È il più importante in Veneto e tra i tre più importanti in Italia, proprio per questo puntiamo a crescere ulteriorme­nte nei prossimi anni».

 ?? (foto Sartori) ?? Crescita Da sinistra l’ad del Catullo Camillo Bozzolo e il presidente di Volotea Carlos Muñoz
(foto Sartori) Crescita Da sinistra l’ad del Catullo Camillo Bozzolo e il presidente di Volotea Carlos Muñoz

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy