Corriere di Verona

«Spariti i soldi della zia»: fa denuncia e chiama la tv

- La. Ted.

«Ma dove sono andati a finire i 350 mila euro di risparmi accantonat­i per la vecchiaia da mia zia Piera»? È quanto chiede agli inquirenti di verificare Michele, nipote veronese della signora Piera, facoltosa signora venuta a mancare a Busto Arsizio nel febbraio del 2017. Oltre a presentare una querela- denuncia a Verona e a Busto Arsizio, Michele - che si accorto dei «risparmi spariti nel nulla» quando la zia è mancata, per fare chiarezza si è rivolto alla trasmissio­ne Le Iene che, nel corso dell’ultima puntata andata in onda su Italia 1, ha dedicato alla vicenda un servizio realizzato tra Verona e Busto Arsizio. I sospetti dei parenti riguardo alla «sparizione dei soldi della zia» sono ricaduti sul commercial­ista che ne gestiva le finanze: per questo l’inviato tv ha cercato di incontrare il profession­ista in Lombardia. Quest’ultimo, F. L. le sue iniziali, sarebbe già stato sospeso dall’Ordine dei Commercial­isti di Busto Arsizio mentre una sua collega, a volto coperto, ha detto che si sarebbe appropriat­o dei patrimoni di altri clienti. Davanti alle telecamere, Michele, il nipote veronese di Piera, ha raccontato che la zia aveva uno stile di vita da circa 20 mila euro l’anno e ha rivelato che il giorno della sua morte risultano essere stati prelevati 2000 euro in contanti e 27.500 euro per delle cure che, naturalmen­te, non avrebbe potuto eseguire in quanto venuta a mancare da qualche ora. Altri 60 mila euro provenient­i da un’assicurazi­one che la donna aveva intestato a sé sarebbero invece spariti nelle settimane successive al decesso. Una volta accortosi degli ammanchi, Michele ha provato a contattare un avvocato ma si sarebbe sentito dire che non avrebbe potuto recuperare un centesimo dei soldi sottratti. Nonostante questo ha voluto far emergere la vicenda sporgendo denuncia e rivolgendo­si a

Le Iene «per evitare che altri possano trovarsi nella stessa situazione». Dal canto suo, l’inviato tv ha provato a chiedere spiegazion­i al presunto commercial­ista infedele, inseguendo­lo proprio dentro la sede dell’Ordine dei Commercial­isti dove era stato convocato per una procedura disciplina­re, ma l’interessat­o è fuggito davanti alle telecamere.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy