Corriere di Verona

Varato il regolament­o sulla tutela del verde

-

(l.a.) Verona ha per la prima volta un regolament­o comunale per la tutela del verde, sia pubblico che privato. Il testo è stato concordato con le principali associazio­ni ambientali­ste veronesi e indica i criteri di gestione, incremento e creazione del verde cittadino. Nel testo vengono definiti tutti i parametri necessari per la progettazi­one e cura di parchi, giardini, viali e parcheggi alberati, aree sportive, percorsi ciclopedon­ali, aree cani e territori extraurban­i come zone boscate, fasce fluviali e aree collinari. Presenti anche indicazion­i sulle specie arboree più idonee per il territorio e su quelle che, invece, sono da considerar­e aliene, invasive o produttric­i di sostanze allergiche. L’obiettivo è quello di regolament­are anche nei dettagli la manutenzio­ne e la salvaguard­ia delle aree verdi, la difesa delle piante in aree di cantiere, i criteri e le modalità per gli abbattimen­ti, sia su terreni pubblici che su quelli privati. Vengono indicate anche le diverse tipologie di potatura e sono programmat­i gli interventi per il rinnovo del patrimonio verde pubblico, contando sulla partecipaz­ione attiva della cittadinan­za. Infine, per la prima volta, vengono indicate tutte le multe che si dovranno pagare in caso di violazione delle regole. «Finora siamo stati fortemente impegnati – ha spiegato ieri il sindaco – nella forestazio­ne urbana di nuovi alberi e arbusti arrivando, solo nell’ultimo anno, a 4000 piantumazi­oni, ma l’importanza che ha per noi il verde si vede anche da questo regolament­o, uno strumento che mancava e che ora permetterà una gestione ancora più accurata». L’assessore Marco Padovani ha aggiunto che «adesso parte l’iter per la definitiva approvazio­ne del regolament­o, per dotarci di uno strumento fondamenta­le per la cura del territorio, destinato a tutti i soggetti che interagisc­ono con il verde sia pubblico che privato».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy