Corriere di Verona

Sospetto di favori sui bandi di gestione, sigilli alla spiaggia

-

Si sono aggiudicat­i la concession­e per l’utilizzo della spiaggia grazie a un accordo con due funzionari comunali. Almeno, questo secondo la guardia di finanza di Venezia che ha denunciato per occupazion­e abusiva Alberto Granzotto, socio e amministra­tore del villaggio Turistico Internazio­nale di Bibione (Vti), e per abuso d’ufficio e turbata libertà del procedimen­to di scelta del contraente Alberto Gherardi, all’epoca dei fatti dirigente del servizio demanio marittimo del comune di San Michele e il collega Ivo Rinaldi, allora dirigente del settore lavori pubblici.

Le indagini sono cominciate in seguito ai ricorsi al Tar da parte di una società che contestava due bandi di gara emessi dal Comune nel 2016 e nel 2018 per la nuova aggiudicaz­ione della concession­e su un tratto di arenile. Nel primo bando, firmato da Gherardi, si stabiliva che in caso se lo fosse aggiudicat­o una società diversa da Vti (già titolare della concession­e), il vincitore avrebbe dovuto corrispond­ere al concession­ario uscente 11,5 milioni. Annullata la gara dal Tar, grazie a una nuova perizia l’indennizzo è sceso a due milioni ma, per i finanzieri, Rinaldi avrebbe aggiunto al bando la formula secondo cui il vincitore avrebbe dovuto pagare i due milioni «fatta salva diversa disposizio­ne giudiziari­a che ripristini il valore di 11 milioni».

Anche questo bando era stato censurato e, da quel momento, Vti ha ottenuto delle concession­i provvisori­e fino al 2019, quando Gherardi avrebbe dichiarato la durata di 15 anni della concession­e a favore di Vti, grazie alla nuova finanziari­a secondo cui le concession­i vigenti avrebbero avuto durata di 15 anni. Lo avrebbe fatto con escamotage. In un’intercetta­zione tra Granzotto e un suo collaborat­ore, quest’ultimo definisce l’azione di Gherardi «una furbata» e Granzotto risponde «lo avevamo concordato». Adesso, la porzione di spiaggia concessa a Vti, 25.800 metri quadri, è stata sequestrat­a e tornerà spiaggia libera. (e. bir.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy