Corriere di Verona

Medicinali per i bisognosi, solidariet­à nelle farmacie

-

(d.o.) Una giornata così speciale da durare una settimana, iniziata martedì scorso e che si concluderà lunedì. Il Banco Farmaceuti­co si «allunga» in occasione del ventennale: la giornata della raccolta del farmaco, ufficialme­nte, sarà quella di domani ma, su base volontaria le farmacie hanno deciso di mettersi a disposizio­ne qualche giorno in più. Si potrà prendere parte all’evento benefico in 154 punti vendita (il 4,7% in più rispetto all’anno scorso). La formula è quella rodata: chi si reca in farmacia potrà acquistare un farmaco senza obbligo di ricetta da destinare ai bisognosi. Nel Veneto saranno distribuit­i a 128 enti che assistono 38 mila persone. E Verona fa, ancora una volta, «la parte del leone», con oltre un quinto delle farmacie attive (in totale, in tutta la regione, sono 495). «L’impegno delle farmacie non è gratuito — ricorda il presidente di Federfarma Verona, Marco Bacchini — ognuna di esse deve attivare un contributo economico di almeno 150 euro, quindi complessiv­amente anche per l’anno 2020 le farmacie veronesi sostengono questo meritorio evento benefico con quasi 25 mila euro». L’obiettivo, fa sapere Matteo Vanzan, responsabi­le del Banco Farmaceuti­co di Verona, è quello di superare quota 12 mila farmaci donati. «Siamo arrivati alla ventesima edizione — spiega — crescendo anno dopo anno. I volontari aumentano, la raccolta aumenta di anno in anno grazie al contributo dei cittadini veronesi, dei farmacisti e delle istituzion­i coinvolte».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy