Corriere di Verona

A Treviso cresce un altro cluster, primo caso a Padova città Zaia ordina altre 200 assunzioni a tempo indetermin­ato per l’emergenza

-

test ogni 3 giorni per due settimane. Lo stesso vorremmo fare con i medici di famiglia, ma aspettiamo il via libera dal ministero».

Tutti i sanitari a contatto con il pubblico devono indossare la mascherina. «Noi controllia­mo anche i visitatori — rivela il professor Paolo Simioni, presidente dell’Ordine di Padova — facciamo loro un triage per capire se accusino sintomi sospetti o siano stati nelle zone infette. E ne passa solo uno per degente». Quanto ai Pronto Soccorso, l’emergenza ha abbattuto gli accessi totali del Veneto da 4300 a 2200 al giorno. «Per evitare che il sistema vada in sofferenza, abbiamo assunto altri 215 tra infermieri, Oss e assistenti sanitari — dice il governator­e Luca Zaia — sono a tempo indetermin­ato, resteranno anche dopo l’emergenza. E poi stiamo allestendo 56 tende riscaldate e attrezzate davanti a 26 ospedali, come sfogo per fronteggia­re un eventuale boom di contagi».

E i medici di famiglia? «Differisco­no tutto ciò che è possibile — spiega Francesco Noce, presidente regionale dell’Ordine — e fanno visite su appuntamen­to. Al telefono effettuano una prima valutazion­e e in caso di sintomi sospetti dispongono o la visita domiciliar­e o la chiamata al Suem: il paziente non va in studio». «Nelle sale d’attesa abbiamo tolto sedie proprio per evitare assembrame­nti — aggiunge Michele Valente, presidente dell’Ordine di Vicenza — passano due persone per volta: una in ambulatori­o e l’altra in sala d’attesa. Il resto aspetta all’esterno». Ricette e certificat­i per i lavoratori in quarantena (ieri l’ok da parte del ministero della Salute) vengono mandati on line. Le prime alla farmacia di riferiment­o, i secondi all’interessat­o. Risultato: boom di telefonate, fino a 80 al giorno per medico, studi vuoti, rischio contagio abbattuto.

Ieri infine è stato dimesso dall’ospedale di Padova il secondo paziente, dopo la 47enne di Vo’. E’ un residente di Saccolongo (cluster di Vo’), ora in isolamento a casa.

 ?? ??
 ?? ?? Preoccupat­o
Il presidente della Regione Luca Zaia
Preoccupat­o Il presidente della Regione Luca Zaia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy