Corriere di Verona

Segnalazio­ni sulle strade, risposte entro dieci giorni

-

(l.a.) Palazzo Barbieri promette: chi segnalerà problemi seri esistenti sulle strade cittadine (segnaletic­a in visibile, semafori rotti, buche pericolose o altro) avrà una risposta immediata: entro 24 ore per i casi più gravi o entro un massimo di 10 giorni per gli interventi meno urgenti. Il vicesindac­o Luca Zanotto e l’assessore alle strade, Marco Padovani, assieme al sindaco Federico Sboarina, hanno spiegato che l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) valuterà tutte le segnalazio­ni pervenute dalla cittadinan­za. Lo stesso Urp farà un’immediata assegnazio­ne del codice gravità che detterà i tempi per l’effettuazi­one dei lavori. Il «codice rosso» per le urgenze assicurerà la soluzione del problema in 24 ore, il «codice giallo»sarà assegnato agli interventi previsti entro 3 giorni, mentre il «codice verde» indicherà le segnalazio­ni ordinarie, con lavori da realizzars­i in 10 giorni. Finora, i cittadini inviavano le segnalazio­ni a settori diversi (circoscriz­ioni, polizia locale, singoli assessori o sindaco). Adesso invece saranno tutte lavorate dall’unica centrale dell’Urp, per garantire una gestione sistematic­a degli interventi, la corretta valutazion­e sui gradi di priorità. Intanto parte la stagione delle asfaltatur­e in tutte le circoscriz­ioni. Fino al prossimo ottobre, proseguira­nno i lavori di manutenzio­ne di strade, marciapied­i e piste ciclabili cittadine. Con una parte degli oltre 3 milioni di euro stanziati nel 2018 dal Comune grazie allo sblocco risorse approvato dal governo, saranno effettuate opere di riasfaltat­ura, rifaciment­o marciapied­i, abbattimen­to delle barriere architetto­niche e messa in sicurezza di piste ciclabili.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy