Corriere di Verona

Venezia, voli in calo del 60% Turkish fa scendere gli italiani

- Matteo Riberto

«Registriam­o un calo del traffico del 60 per cento. Se continua così quest’anno rischiamo di avere 6 milioni di passeggeri in meno». Enrico Marchi, presidente del Gruppo Save che gestisce l’aeroporto di Venezia, fotografa numeri alla mano l’impatto del coronaviru­s sullo scalo veneziano. Lo fa a margine dell’incontro che ha visto il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro confrontar­si con le categorie economiche per fare il punto della situazione. «Turkish Airlines ha cancellato tutti i voli. Già sabato ha imbarcato solo passeggeri turchi, anzi a imbarco già avvenuto ha sbarcato gli italiani. Seoul è stato cancellato, mentre British e Easy Jet hanno ridotto i voli. Delta dovrebbe partire ad aprile ma non siamo sicuri». Le compagnie del Golfo? «Pare stiano chiudendo anche loro». Insomma, la situazione è grave (basta vedere la foto dell’aereo per Atene vuoto postata dall’attore vicentino Amer Sinno) e non coinvolge solo lo scalo veneziano. A causa dell’emergenza coronaviru­s Lufthansa ha fatto sapere che a marzo «ridurrà la capacità dei voli» coinvolgen­do, tra gli altri, Venezia e Verona. Anche Swiss diminuirà forse la frequenza dei voli mentre Austrian Airlines «sta riducendo il suo programma di volo a marzo e aprile del 40%». Riduzione che include il taglio delle frequenze sulle rotte da Vienna a Milano, Venezia, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Riduzioni del 30% anche per Brussels Airlines fino al 14 marzo per Roma, Milano, Bologna e Venezia. La stessa Ryanair potrebbe cancellare fino al 25% dei voli italiani a breve raggio dal 17 marzo all’8 aprile. In sostanza, crollano i turisti in arrivo in Italia e di conseguenz­a le compagnie tagliano i voli (Turkish ha cancellato i voli da e per l’Italia dal 1 marzo). Ma quali le conseguenz­e per i lavoratori dell’aeroporto? «Cerchiamo di non licenziare – risponde Marchi – stiamo cercando di adottare provvedime­nti tali in modo che tutti quanti soffrano un po’ ma nessuno molto. A chi aveva un monte ferie pregresso diamo le ferie. Abbiamo una responsabi­lità sociale di impresa e cercheremo di farci carico delle necessità delle famiglie». E i lavoratori part-time che si assumono in primavera-estate? «Visto che non c’è traffico purtroppo non li assumeremo».

Se continua così rischiamo di avere sei milioni di passeggeri in meno

Purtroppo, visto che non c’è traffico, non assumeremo lavoratori part-time

 ??  ?? Aereo vuoto
Il selfie dell’attore vicentino Amer Sinno sul volo VeneziaAte­ne: erano pochissimi i passeggeri
Aereo vuoto Il selfie dell’attore vicentino Amer Sinno sul volo VeneziaAte­ne: erano pochissimi i passeggeri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy