Corriere di Verona

Ricerca e imprendito­ria Un milione e 800mila euro da Fondazione Cariverona

-

(l.a.) Un milione e 800mila euro per aiutare la VERONA ricerca scientific­a applicabil­e al mondo dell’imprendito­ria. Parte con questo obiettivo la seconda edizione del Bando Ricerca e Sviluppo, promosso da Fondazione Cariverona congiuntam­ente a Fondazione Caritro (Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto) per incentivar­e appunto progetti in rete che siano in grado di mettere in contatto diretto realtà di ricerca, imprese e giovani ricercator­i. La partecipaz­ione al bando è adesso aperta sino al prossimo 15 giugno ed il budget complessiv­o è di 1,8 milioni di euro, dei quali 1,2 vengono messi a disposizio­ne da Fondazione Cariverona e gli altri 600mila da Caritro. Il finanziame­nto individua l’impresa come driver per le candidatur­e, puntando specificam­ente al migliorame­nto di processi, prodotti o servizi del sistema economico e produttivo.Ciascun partecipan­te dovrà prevedere il coinvolgim­ento attivo di almeno un giovane (età inferiore a 40 anni) in possesso del dottorato di ricerca. La partecipaz­ione al bando è riservata a gruppi composti da almeno una realtà di ricerca (ente proponente) con sede operativa nel Triveneto o nelle province di Ancona e Mantova e da un’impresa che abbia sede operativa nei territori di riferiment­o delle Fondazioni. Per Fondazione Cariverona ciò significa una presenza nelle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova. Per realtà di ricerca si intendono Enti, Istituti o Centri di ricerca, nonché Dipartimen­ti Universita­ri che riportino nel proprio statuto la ricerca scientific­a come scopo. Alessandro Mazzucco, presidente di Fondazione Cariverona, ricorda a questo proposito le «molte e differenti sfide che la nostra Fondazione è chiamata ad affrontare nel perseguire gli obiettivi del Documento di Programmaz­ione 2020-2022. In tutti gli ambiti ed i settori in cui siamo chiamati ad operare – aggiunge Mazzucco agiamo nel rispetto del ruolo fissato da tutti gli atti regolatori, recepito dallo statuto e costanteme­nte vigilato dall’Autorità. Siamo chiamati a proteggere l’integrità del nostro patrimonio - prosegue il presidente di Cariverona nella sua diversific­ata composizio­ne, valorizzan­dolo nel rispetto di una redditivit­à sostenibil­e da destinare poi a beneficio di tutti gli stakeholde­r del territorio, e questo ci permette di intervenir­e con bandi come questo dedicato alla Ricerca e allo Sviluppo, dove agiamo per valorizzar­e le giovani generazion­i, agendo come volano dello sviluppo economico dei territori generando conoscenza ed innovazion­e per le imprese, in sintonia con i Centri di ricerca, le imprese, i giovani ricercator­i e gli amici di Fondazione Caritro».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy