Corriere di Verona

«Beethoven Experience», tributo dei giovani

Verona, i concerti dal 2 luglio alla Casa del Musicista

- Marianna Peluso

Nell’anno in cui tutte le sale da concerto del mondo celebrano i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven, anche il direttore d’orchestra Alessandro Bonato gli rende omaggio, firmando la sua prima rassegna «Beethoven Experience» alla Casa del Musicista (l’auditorium di Ferrarin Pianoforti ad Arbizzano di Negrar, Verona). «Invece di commemorar­lo nel suo monumental­e risvolto orchestral­e – le parole del direttore artistico Bonato – ho voluto rendergli omaggio con una serie di concerti da camera».

La «Beethoven Experience» conta sei concerti e due eventi speciali, che andranno in scena, in forma totalmente gratuita fino a esauriment­o posti, da giovedì 2 luglio a giovedì 17 settembre. «Sul palcosceni­co ci saranno artisti giovanissi­mi, dai 17 ai 23 anni, che si misurerann­o con il grande repertorio» continua Alessandro Bonato, già noto al pubblico per aver già diretto, a soli 25 anni, l’Orchestra dell’Arena di Verona, l’Orchestra Filarmonic­a della Scala, la Royal Oman Symphony Orchestra, la Danish National Symphony Orchestra, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e tante altre di questo calibro. A dare il via alla rassegna saranno i due pianisti Luca Fardelli e Matteo Bevilacqua, che il 2 luglio alle 21 eseguirann­o le Sonate op.22 e n.1, op.31. Il secondo appuntamen­to si terrà il 16 luglio, alla stessa ora, con le Romanze per violino n.1 op.40 e n.2 op. 50 interpreta­te da Luca Ranzato (al violino) e Riccardo Favero (al pianoforte). Si continuerà il 30 luglio con la Sonata per violoncell­o e pianoforte n.3 op. 69 con Pietro Silvestri e Tommaso Boggian, il 20 agosto con la Sonata «Kreutzer» con Riccardo Lui e Giovanni Calabria, per finire il 10 settembre col Trio n. 3 op.1 a cura del Trio Pedrollo (formato da Samuele Aceto, Davide Pilastro e Clelia Rugini) e il 17 settembre col Quartetto n.6 op.18 secondo il Quartetto Febo. Ospiti della kermesse saranno Danilo Rossi, prima viola della Scala, che il 27 agosto eseguirà due sonate di Brahms accompagna­to da Luca Faldelli, e Luca Ranieri, prima viola nell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, che il 3 settembre sarà protagonis­ta insieme a Riccardo Lui di duetti per violino e viola su musiche di Mozart, Beethoven e Rolle. Programma completo su www.ferrarinmu­sic.it.

 ??  ??
 ??  ?? Classica «Beethoven Experience» è la rassegna diretta da Alessandro Bonato
Classica «Beethoven Experience» è la rassegna diretta da Alessandro Bonato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy