Corriere di Verona

Dalle materne alle medie rimborsati mense, iscrizioni e rette

- L. A.

I più giovani e i più anziani sono stati ieri al centro delle decisioni di Palazzo Barbieri. I più piccini col rimborso alle loro famiglie delle rette scolastich­e. I più…longevi, co un programma di sostegno e di aiuto, per tutta l’estate, agli ultra-ottantenni che vivono da soli. E che sono tanti.

Partiamo dai bambini, alle cui famiglie saranno restituiti i soldi spesi per le rette delle mense scolastich­e comunali e statali, dalle materne alle medie, per i mesi in cui i servizi sono rimasti sospesi a causa del Coronaviru­s.

Per i Nidi, hanno spiegato il sindaco Federico Sboarina e l’assessore Francesca

Toffali, il rimborso della quota d’iscrizione di 76 euro verrà effettuato con il pagamento di settembre. Per chi frequenta tutte le altre scuole con servizio mensa saranno resi gli importi pagati.

I genitori con bambini già iscritti all’anno successivo dello stesso ciclo scolastico si vedranno scalare l’intero importo a settembre, in automatico, senza fare richiesta. Per le famiglie i cui bambini passano invece al ciclo scolastico successivo o che non hanno rinnovato l’iscrizione, dal 20 luglio saranno disponibil­i i moduli per la domanda di rimborso, per la quale c’è tempo fino al 30 settembre.

Il Comune restituirà in tutto 460 mila euro: 15 mila euro di iscrizione ai nidi (76 euro a bambino) e 450mila euro per 4 mensilità di refezione per le famiglie che le hanno già pagate.

Per i più anziani parte invece un nuovo progetto per i veronesi con più di 80 anni che vivono da soli. In città sono 10.147 di cui 1451 già conosciuti dai Servizi Sociali. Rimangono pertanto 8696 cittadini ottuagenar­i che vivono soli, che saranno aiutati a risolvere varie problemati­che, dalla spesa alle medicine, a quelle di natura sanitaria.

A tutti arriverà una lettera che spiega il progetto e come aderirvi. Gli operatori effettuera­nno telefonate periodiche agli anziani che chiederann­o il servizio. Nei prossimi giorni sarà distribuit­o l’opuscolo «Estate Anziani», in cui sono riportati tutti i servizi e le informazio­ni utili, con un capitolo dedicato quest’anno alle regole di comportame­nto per proteggerc­i dal Covid-19.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy