Corriere di Verona

Arcole nuovo socio, Solori si allarga «Così siamo sempre più efficienti»

-

VERONA Arriva un nuovo socio in Solori, la Società locale di riscossion­e di Tari e multe stradali del Comunedi Verona che ne è il socio di maggioranz­a. Gli altri soci sono i Comuni di Pescantina, San Giovanni Lupatoto, Valeggio sul Mincio, Grezzana e Cortina d’Ampezzo. L’ingresso di Arcole in Solori è avvenuto in concomitan­za con l’assemblea dei soci che ha approvato il bilancio 2021 e di cui l’Amministra­tore Unico, Marco Vantini (nella foto), ha fornito alcuni dati, in particolar­e sulla riduzione dei costi per il personale e le spese per le consulenze. Il costo medio del personale si è abbassato dai 68.212 euro del 2019 ai 63.532del 2021, grazie all’inseriment­o in organico di cinque nuove risorse, due per sostituire pensioname­nti e tre nuove leve, tutte under 35anni. Il numero di dipendenti è invece passato dai 20 del 2019 ai 25 del 2021. Quanto alle spese per consulenze, nel 2019 erano state sostenute spese per 115.436 euro, nel 2021 spese per 93.097 euro. «Procede la nostra strategia – commenta Vantini - di ampliare i servizi ad altri Comuni piccoli e medi della provincia e del territorio, spesso sprovvisti di servizi interni. Questo va a vantaggio anche di tutta la collettivi­tà, perché aumentiamo le economie di scala guadagnand­o in efficienza e dunque offrendo servizi più rapidi e puntuali, migliorand­o il rapporto con l’utenza e dando risposte veloci ai cittadini». E per il sindaco di Arcole, Alessandro Ceretta, «l’ingresso in Solori ci consentirà di offrire servizi più efficienti e meno costosi ai nostri 6.300cittadi­ni». (l.a.)

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy