Corriere di Verona

Amia, Arena, anziani: lo sprint dei candidati

Appuntamen­ti a raffica per gli aspiranti sindaci: tra gli argomenti anche l’energia pulita

-

VERONA Appuntamen­ti a raffica per tutte le forze politiche, mentre si avvicina lo sprint conclusivo della campagna elettorale. Federico Sboarina, affiancato da Marco Zandomeneg­hi, Mauro Bonato e Massimo Paci di Verona Domani, ha riparlato della trasformaz­ione «In House»dell’Amia, l’Azienda che gestisce i rifiuti dei veronesi. «In questo modo – ha spiegato Sboarina – l’Azienda resta in mano ai veronesi, abbiamo salvato oltre 600 posti di lavoro, cancelland­o progetti strampalat­i come quello del project financing, e nei primi 100 giorni del prossimo mandato potrà partire un potenziame­nto del servizio di raccolta». Flavio Tosi ha parlato della vita culturale cittadina, assieme a Gian Arnaldo Caleffi, Daniela Drudi, Federico Martinelli e all’ex deputato Matteo Bragantini.Tra gli impegni tosiani in caso di vittoria, una gestione diversa dell’Arena («per l’extraliric­a va concessa solo ad artisti di eccellenza»), un’attenzione alle richieste degli operatori («in troppi hanno trovato le porte chiuse a Palazzo Barbieri») e un rilancio degli eventi («vergognoso e sciacalles­co che si sia usata la scusa del Coronaviru­s per dire che si sono fermati progetti culturali»). Fisco, pensioni, sostegno agli anziani e riorganizz­azione della medicina territoria­le di base sono stati al centro di un incontro di Damiano Tommasi con la Spi Cgil, dedicato a seguire con attenzione una dinamica demografic­a che renderà sempre più centrali le classi di età più anziane richiedend­o di ripensare le città e i loro servizi. Di energia pulita ha parlato Giorgio Pasetto (Più Europa) che ha calcolato «le superfici dei tetti di edifici pubblici di Verona, e dei più grandi parcheggi: almeno un milione di metri quadri copribili con pannelli fotovoltai­ci, che potrebbero soddisfare il fabbisogno elettrico di 70.000 famiglie». Svolta energetica al centro anche di un incontro col candidato della Lega Damiano Buffo che, assieme a Sboarina e a Roberto Mantovanel­li, ha presentato il progetto di legge regionale «per favorire la nascita di gruppi di cittadini che si riuniscano per creare sistemi virtuosi di produzione, autoconsum­o e condivisio­ne dell’energia pulita». (l.a.)

 ?? ?? Raccolta rifiuti L’Amia tiene banco fra i temi della campagna elettorale
Raccolta rifiuti L’Amia tiene banco fra i temi della campagna elettorale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy