Corriere di Verona

Agsm-Aim: due milioni di premio ai dipendenti

Il presidente Casali: «Grazie a tutti». I sindacati: «Riconoscim­ento tra i più bassi nelle multiutili­ty»

-

VERONA Due milioni di euro di premio-produzione, a luglio, per i circa 2mila dipendenti di Agsm Aim. La notizia l’ha data l’azienda che fornisce elettricit­à e gas, ieri. Includendo, in una nota, alcuni dati sul 2021 come le «190 assunzioni all’interno di una “popolazion­e aziendale” che vede il 94% dei contratti a tempo indetermin­ato e il 96% dei lavoratori residenti in Veneto».

Sponda sindacale Claudia Piccolo, segretario Flaei Cisl di Verona e Vicenza oltre che componente Rsu, spiega che «come Rsu abbiamo già chiesto che la crescita aziendale abbia una ricaduta sui premi di produzione per i lavoratori» e aggiunge che «i 2 milioni di euro di premio che saranno stanziati a luglio rientrano nel contratto e sono frutto di un accordo sindacale fatto nel 2021».

Precisa poi, Piccolo, come «il premio in Agsm Aim rimane a oggi uno dei più bassi nel settore delle multi-utility». Da Agsm Aim fanno anche sapere che dallo scorso aprile, per gli impiegati, è stata inserita la possibilit­à di lavorare fino a due giorni a settimana in smart working e che al momento quella formula è stata scelta dal 60% dei collaborat­ori dell’azienda, cioè oltre uno su due. «È grazie soprattutt­o a tutti i lavoratori se nel 2021 abbiamo chiuso un bilancio record, ben al di sopra delle aspettativ­e, e se siamo stati in grado di distribuir­e ai nostri soci, i comuni di Verona e di Vicenza, degli utili che andranno a beneficio di tutti i cittadini», così il presidente di Agsm Aim, Stefano Casali, nel dare comunicazi­one di quel premio di produzione (nel caso dell’azienda il premio lo si può anche convertire in welfare ottenendo agevolazio­ni sottoforma di voucher spendibili in formazione, viaggi, cultura, scuola, sanità e altro).

Intanto sul fronte politico il consiglier­e comunale di Sinistra in Comune, Michele Bertucco, ricorda e ribadisce in generale la propria richiesta, a proposito di Agsm Aim, di «utilizzare eventuali soldi a disposizio­ne, laddove ci fossero, per intervenir­e sulle bollette aiutando le fasce più deboli della popolazion­e, vista la situazione particolar­mente difficile per le famiglie».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy