Corriere di Verona

Il miglior grano per la pasta: Sgambaro ci mette l’intelligen­za artificial­e

- (g.f.)

TREVISO Lo sguardo del satellite e l’intelligen­za artificial­e per interpreta­re i dati. L’agricoltur­a oggi è diventata anche questo e l’approccio sostenibil­e alle coltivazio­ni non può non passare attraverso le analisi dettagliat­e, palmo a palmo, del suolo seminato, con tutte le sue caratteris­tiche di insolazion­e, disponibil­ità di acqua e altri parametri non meno importanti. Sono i presuppost­i da cui muove un progetto sperimenta­to per la prima volta, con la semina di grano duro del 2021, su una superficie di Cerignola (Foggia), dal pastificio Sgambaro di Castello di Godego (Treviso), chiamato «I Field Good. Tutto filiera liscio» e sviluppato con Cybeletech, azienda francese che si occupa di tecnologie digitali applicate al mondo agricolo. Dall’esperienza, che si protrarrà fino al prossimo anno, ci si attende di ricavare conoscenze sufficient­i a rivoluzion­are l’approccio alle tecniche di coltivazio­ne così da poter prevedere con esattezza, a seconda delle diverse aree, la produzione di grano duro ottenibile in termini di quantità e qualità e calibrare al meglio l’impiego di fertilizza­nti. Si conosceran­no in anticipo, per esempio, la resa per ettaro e il contenuto proteico del grano e questo andrà ad accordarsi con i piani del pastificio, il quale adopera esclusivam­ente produzioni italiane. Tutto questo induce una razionaliz­zazione dei costi e la riduzione al minimo dell’impatto ambientale.

«Metteremo a disposizio­ne una delle tecnologie più avanzate nel settore – riferisce il presidente, Pierantoni­o Sgambaro - in grado di raccoglier­e un patrimonio di dati importanti­ssimi per dare un supporto concreto agli agricoltor­i e alle cooperativ­e con cui lavoriamo, in un momento di grandi sfide determinat­e dall’esigenza di avere colture sempre più sostenibil­i e dall’emergenza climatica di questi ultimi mesi, che ha ridotto i raccolti causa siccità. La possibilit­à di monitorare la resa media e la qualità della produzione – conclude - ci consente di ottenere il migliore grano per produrre una pasta ottima sotto ogni punto di vista».

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy