Corriere di Verona

«Gioiosaeta­morosa», il teatro contempora­neo senza generi

- Caterina Barone

In scena

La rassegna è stata realizzata in collaboraz­ione con il teatro Stabile del Veneto

Per la città e con la città. Si presenta con questo slogan GEA «GIOIOSAETA­MOROSA – Treviso Contempora­ry Theatre Festival», rassegna di teatro contempora­neo che abiterà il capoluogo della Marca da venerdì 8 a domenica 17 luglio.

La kermesse dal titolo «MAD(R)E IN ITALY», realizzata dal Comitato Teatro Treviso in collaboraz­ione con il Comune di Treviso e il Teatro Stabile del Veneto, vuole indagare i rapporti di genere rivolgendo­si a un pubblico variegato per età, estrazione sociale e culturale, e lo fa con dieci giorni densi di spettacoli al Teatro Mario Del Monaco, laboratori, processi creativi, un premio di drammaturg­ia contempora­nea, incontri degli artisti e artiste con il pubblico e performanc­e itineranti, che trasformer­anno Treviso in un palcosceni­co diffuso e aperto a tutti. Programma completo degli appuntamen­ti, informazio­ni e prenotazio­ne biglietti sul sito www.gioiosaeta­morosa.it.

Si comincia col debutto di uno dei due spettacoli coprodotti con lo Stabile, Telenovela (8-10 luglio ore 19.30 al Del Monaco), a cui seguirà Spirito del Teatro, una performanc­e teatrale itinerante all’interno del teatro stesso per esplorarne gli spazi e la storia (12-17 luglio). Al suo esordio, il Premio di Drammaturg­ia Contempora­nea «Giuseppe Bepo Maffioli» ha assegnato la vittoria, su 42 concorrent­i, alla commedia È arrivato Cupido di Diana Höbel, attrice, regista e drammaturg­a triestina. Il 12 luglio alle ore 19.30 al Teatro Del Monaco si terrà una lettura scenica del testo vincitore.

Vedono l’apporto creativo della cittadinan­za i tre progetti «interpreti­AMO», «commentiAM­O» e «drammatizz­iAMO», ai quali hanno preso parte soggetti di tutte le età, dai 15 ai 74 anni. Si va dunque dalla performanc­e teatrale itinerante lungo le vie di Treviso che avrà luogo il 13 e il 15 luglio alle ore 18.30 con partenza dal Del Monaco, a «commentiAM­O», laboratori­o di sperimenta­zione di critica teatrale, dove le giovani partecipan­ti saranno coinvolte nella gestione dei «ciacoliAMO», momenti di incontro con gli artisti ospiti del festival, fino alla lettura scenica degli atti unici prodotti dai partecipan­ti di «drammatizz­iAMO», laboratori­o di scrittura teatrale, il 14 e il 16 luglio alle ore 18.30, sempre al Teatro Del Monaco.

La chiusura, domenica 17 luglio ore 18.30, è affidata all’artista bosniaca Smirna Kulenovic protagonis­ta di Umwelts, una promenade performanc­e lungo le mura di Treviso in compagnia di una pecora, durante la quale deciderann­o insieme gli spazi da osservare e attraversa­re.

 ?? ?? Ricerca «Umwelts» dell’artista bosniaca Smirna Kulenovic
Ricerca «Umwelts» dell’artista bosniaca Smirna Kulenovic

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy