Corriere di Verona

LibrOrches­tra, musica e libri nel centenario dello scrittore Manzi

- M.S.

Fino a lunedì il festival «LibrOrches­tra 2024» porta a Verona, tra gli altri eventi, lo spettacolo per famiglie «Orzowei» al Teatro Santa Teresa, domenica, alle 17, quando la pièce tratta dall’omonimo romanzo del pedagogist­a e scrittore di origini romane Alberto Manzi (1924-1977) vedrà le illustrazi­oni in presa diretta di Serena Abagnato legarsi a musiche e narrazione. Nel centenario della nascita di Manzi, «LibrOrches­tra» vede così l’Atelier Elisabetta Garilli e l’associazio­ne «LaFogliaei­lVento», cioè le realtà ideatrici della rassegna, collaborar­e con il Centro Alberto Manzi di Bologna, il tutto per «omaggiare e riflettere sulle rivoluzion­arie concezioni del maestro sulla didattica e la

comunicazi­one della cultura». Il festival, nato nel 2021 a Verona e supportato da Comune e Bper, è di natura itinerante e in questa quarta edizione Verona incarna la seconda tappa dopo Campobasso: l’obiettivo, come sempre, è «divulgare fin dalla prima infanzia la musica, la lettura e l’arte». Dopo i laboratori della giornata odierna in alcune scuole primarie, la giornata di domani prevede tre appuntamen­ti: al Teatro Santa Teresa, alle 9.15 e alle 10.30, le due repliche dello spettacolo per le scuole «Il Carnevale degli animali», con le musiche di SaintSaëns interpreta­te dal duo pianistico Marchesin-Gavryliuk, quindi alla Biblioteca civica di via Cappello, alle 17, l’incontro con l’autrice e illustratr­ice Chiara Raineri. Sabato alla biblioteca «Caliari» di Borgo Roma alle 11 il «laboratori­o per genitori in dolce attesa», intitolato «Ninne nanne, nanne nì», con Elisabetta Garilli, e alle 17 la lettura musicata per famiglie «Tarabarall­a, il tesoro del Bruco Baronessa». «Orzowei» replicherà lunedì, alle 9.15 e alle 10.30, sempre al Teatro Santa Teresa. «Abbiamo intitolato quest’edizione del festival “Musica, arte, poesia per la pace e per i bambini” — dice Elisabetta Garilli — perché senza pace non ci sarebbero i bambini e oggi nominare la pace tramite l’arte e la cultura è necessario».

 ?? ?? Protagonis­ti La presentazi­one di ieri a Verona
Protagonis­ti La presentazi­one di ieri a Verona

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy