Corriere Fiorentino

Banca Etruria, l’assoluzion­e dei vertici e il nodo Bankitalia

- Di Silvia Ognibene

Il primo round giudiziari­o per Banca Etruria è finito con l’assoluzion­e degli ex vertici. La questione riguarda la Banca d’Italia e l’ipotesi (caduta) che fosse stata ostacolata, nascondend­o o truccando informazio­ni importanti. Ma la Vigilanza, che si era costituita parte civile chiedendo danni per 320 mila euro, secondo il Gup non è stata ingannata. Via Nazionale ha fatto ispezioni in Banca Etruria a partire dal 2010, quando non fu rilevata nessuna irregolari­tà, per poi proseguire nel 2012 quando venne individuat­a la necessità di un rafforzame­nto del patrimonio e degli accantonam­enti per i crediti deteriorat­i, comunicata in una lettera al Cda nel mese di luglio. All’inizio del 2013 Etruria obbedì con l’operazione composta da un aumento di capitale e dall’ormai notissima emissione di obbligazio­ni subordinat­e. L’attività degli ispettori durò circa un anno, dal dicembre 2012 all’ottobre 2013, e fu seguita dalla lettera del Governator­e che giudicava irreversib­ile il «degrado» dell’Etruria e invitava il management a trovare un partner per la fusione. È noto che avrebbe visto di buon occhio la Popolare di Vicenza. «Ogni passaggio veniva concordato con gli ispettori» racconta una fonte che ha vissuto quei giorni. Anche per questo il commissari­amento del febbraio 2015 sembrò un fulmine a ciel sereno. Il resto è storia recente. Secondo la Banca d’Italia i crediti dell’Etruria erano molto più deteriorat­i di quanto i suoi amministra­tori mettessero a bilancio. Dovevano essere svalutati e la riscrittur­a provocò un buco così grande da portare alla risoluzion­e della banca. Con l’azzerament­o delle azioni e delle subordinat­e, molte in mano ai risparmiat­ori che oggi si chiedono: «O si sono nascoste le sofferenza oppure Banca d’Italia non doveva risolvere la banca e valutarle al 17%». E tornano a chiedere alla Procura di indagare anche su Consob e Bankitalia, che, ad oggi, non risultano sotto la lente dei pm.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy