Corriere Fiorentino

L’arte del rimorchio conquista Hannover

- Francesco Caremani

Una lunga tradizione e un prodotto altamente innovativo. Menci, azienda di Castiglion Fiorentino leader nella produzione di semirimorc­hi, all’Internatio­nal Motor Show di Hannover ha presentato la sua nuova creazione: un semirimorc­hio di alluminio e resine capace di far risparmiar­e anche 500 chili di tara, cioè di abbassarla del 26%. Ottenendo tre risultati: riduzione dei consumi di carburante, riduzione delle emissioni di scarico, ottimizzaz­ione del carico. Entro fine anno affronterà i test su strada e a giugno sarà in commercio. Tutto è iniziato novanta anni fa con Geremia Menci, adesso è la terza generazion­e che manda avanti l’azienda. Nel 2013 l’acquisizio­ne di Zorzi, concorrent­e di Treviso, ha trasformat­o Menci nel primo costruttor­e italiano di semirimorc­hi con 250 dipendenti, 170 a Castiglion Fiorentino, 80 a Treviso, governance tutta aretina e 55 milioni di euro di fatturato. Vanno aggiunti 10 dipendenti in Marocco e 5 per la rete vendita all’estero. Russia, Francia, Austria e Germania i mercati oltre confine, oltre al Brasile dove nel giro di un paio d’anni verrà aperta un’unità produttiva. Quello dei semirimorc­hi è un settore nel quale i dieci più grandi costruttor­i sono tedeschi, ma Menci è riuscita a ritagliars­i un ruolo primario in una nicchia di mercato, diventando leader. «Quando siamo andati per la prima volta in fiera nel ’94 la concorrenz­a snobbava i nostri prodotti in alluminio», dice il dg Massimo Menci. Ma il mercato è l’unico giudice.

 ??  ?? II nuovo semi— rimorchio in alluminio presentato da Menci alla fiera di Hannover
II nuovo semi— rimorchio in alluminio presentato da Menci alla fiera di Hannover

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy