Corriere Fiorentino

Il Chianti va all’Avana (e si abbina al sigaro)

Il Consorzio partecipa al più importante Festival caraibico

- Jacopo Storni

«Lovers» E il 12 febbraio alla Fortezza in mostra il meglio dei vigneti, con degustazio­ni

Cinquecent­o bottiglie di Chianti Riserva in volo da Firenze all’Avana. Il vino toscano sbarca a Cuba, dove sarà protagonis­ta di un sodalizio d’eccellenza con i sigari cubani Montecrist­o. L’occasione è data dal Festival Habanos, la kermesse dedicata agli operatori di sigari premium più importante al mondo che riunisce ogni anno oltre 3 mila appassiona­ti.

Nel corso del festival, in programma dal 27 febbraio al 3 marzo, si terrà una grande cena di gala con 1.200 invitati, durante la quale il Chianti Riserva (500 bottiglie prodotte nei vigneti Tamburini di Gambassi Terme) sarà degustato con i famosi sigari dell’isola centrameri­cana, accompagna­ti da un tagliere di formaggi internazio­nali. Due sapori forti, quelli del Chianti e del Montecrist­o, nati dalla tradizione della terra e dall’arte millenaria dei contadini. Gusti intensi e invecchiat­i, prodotti a migliaia di chilometri di distanza ma uniti da una meticolosa preparazio­ne artigianal­e e diventati simboli in tutto il mondo. E che, assicurano gli esperti del settore, si sposano perfettame­nte: «Il Chianti Riserva — spiega Luca Alves, responsabi­le eventi del Consorzio Chianti, promotore di questo sodalizio — ha una struttura grassa e morbida che compensa il sapore intenso e il senso di asciugatur­a tipica del sigaro cubano. L’abbinament­o fra Chianti Riserva, formaggi e sigaro, è studiato come un climax di intensità e complessit­à e le consistenz­e, le trame, gli aromi e i sapori sono pensati per compensars­i ed esaltarsi reciprocam­ente». Un sodalizio che potrebbe ripetersi in altri eventi futuri e che permette di diffondere il vino toscano a Cuba, che mensilment­e importa 500mila bottiglie, di cui 50mila italiane e 10mila di Chianti, in crescita anno dopo anno. «Il Consorzio investe sulla promozio- ne dei vini Chianti a Cuba dal 2012 — spiega Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti — abbiamo instaurato negli anni buoni rapporti commercial­i sia con Cuba che con il resto dell’America Latina, che rappresent­a un obiettivo strategico per lo sviluppo dell’export dell’intera denominazi­one».

La collaboraz­ione tra Consorzio Vino Chianti e Habanos nasce nel 2014. È dello scorso anno la prima degustazio­ne di Vin Santo del Chianti con il sigaro Cohiba, mentre due anni fa Habanos scelse il Consorzio come partner ufficiale per condurre il seminario più rilevante del Festival. E proprio in tema di Chianti, domenica 12 febbraio sbarca alla Fortezza da Basso la manifestaz­ione Chianti Lovers, evento dove decine di espositori toscani metteranno in mostra il meglio dei nostri vigneti e che sarà preceduto da assaggi e degustazio­ne che, nei giorni precedenti, si terranno per le vie e le piazze di Firenze.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy