Corriere Fiorentino

Il primo sabato delle buone regole

In Borgo Ognissanti la prima giornata civica. Il sindaco distribuis­ce volantini: «Ami Firenze se...»

- Ivana Zuliani

«Consideria­mo Firenze casa nostra, per questo non facciamo per strada quello che non faremmo in casa nostra». Ieri mattina, Borgo Ognissanti: per il primo «sabato civico» promosso da Palazzo Vecchio il sindaco Dario Nardella distribuis­ce a passanti e commercian­ti i volantini della campagna «Ami Firenze se ti impegni a…»: un elenco di comportame­nti da tenere ogni giorno (con l’indicazion­e delle relative multe per scoraggiar­e chi sgarra), come non gettare mozziconi di sigaretta, non lasciare rifiuti in giro o parcheggia­re le biciclette nelle rastrellie­re.

È il primo appuntamen­to del tour il «Sabato dell’informazio­ne civica»: ogni mese una tappa nei quartieri con cittadini, associazio­ni e commercian­ti per incoraggia­re il rispetto delle regole e buone pratiche a tutela della città e della convivenza civile. «Per amare la propria città basta fare piccole azioni che riguardano la quotidiani­tà, come non buttare carte o cicche per terra o parcheggia­re correttame­nte la propria bici» ricorda Nardella. All’iniziativa (la prossima sarà l’8 aprile in via Cento Stelle a Campo di Marte) partecipan­o l’associazio­ne Borgo Ognissanti, l’associazio­ne Punto su Firenze e gli Angeli del Bello, distribuen­do posacenere tascabili, catalogand­o le biciclette in «rottame» e «divieto di sosta», togliendo dai cartelli stradali adesivi e scritte. Tra gli Angeli ci sono anche alcuni profughi, come Amadu: ha 28 anni, arriva dal Mali, dove faceva l’agricoltor­e e dove ha lasciato moglie e figli. Mentre aspetta il riconoscim­ento dello status di rifugiato, studia l’italiano e fa qualcosa per la città che lo ospita: «Pulisco i muri dalle scritte» spiega. In tutto sono un centinaio i profughian­geli che collaboran­o con i volontari curando giardini, muri, angoli urbani.

Il sindaco, insieme all’assessore all’Ambiente Alessia Bettini, passa di bottega in bottega, quelle storiche e quelle appena aperte da giovani artigiani, saluta i cittadini. «Facciamo più iniziative» sollecita Carla, del negozio di abbigliame­nto. «Ho un conto in sospeso con lei: le telecamere» dice sorridendo Ivana, l’orologiaia. «Le metteremo» promette Nardella. Nuovi occhi elettronic­i sono previsti entro il 2018, fanno parte dei 186 che saranno installati nel centro storico (dove già ce ne sono 180). È previsto anche il rifaciment­o della segnaletic­a orizzontal­e, ormai sbiadita, lo spostament­o delle rastrellie­re in piazza Ognissanti, che ora sono davanti alla chiesa, e anche la pulitura delle scritte sulle spallette.

«Ci sono quattro pilastri su cui si basa la vita di una strada: il decoro urbano, l’arredo, la pulizia e la sicurezza» afferma il presidente dell’associazio­ne Borgogniss­anti Fabrizio Carabba. «Il passo successivo è rianimare la via con iniziative, a passo d’uomo, invitando i cittadini a lasciare l’auto e passeggiar­e». In Borgo Ognissanti: qui cittadini e negozianti collaboran­o ogni giorno per mantenerla decorosa e organizzar­e eventi. Anche di solidariet­à: da settembre a dicembre hanno raccolto con mercatini e cassettine nelle botteghe 3mila euro per Cittareale, paese laziale colpito dal terremoto. Ieri sono stati consegnati al sindaco Francesco Nelli.

 Nardella Bastano piccole azioni: non buttare cicche per terra o stare attenti a dove si parcheggia la bici  Carabba Il passo successivo è rianimare la via con iniziative, invitando i cittadini a lasciare l’auto e passeggiar­e

 ??  ?? Gli avvisi di rimozione imminente lasciati sulle bici legate a transenne e catene in Borgo Ognissanti
Gli avvisi di rimozione imminente lasciati sulle bici legate a transenne e catene in Borgo Ognissanti
 ??  ??
 ??  ?? Il volantino Le sei buone regole da tenere a mente secondo il volantino distribuit­o da Palazzo Vecchio A destra il sindaco in Borgo Ognissanti. La prossima settimana il «sabato civico» sarà in via Centostell­e nel quartiere di Campo di Marte
Il volantino Le sei buone regole da tenere a mente secondo il volantino distribuit­o da Palazzo Vecchio A destra il sindaco in Borgo Ognissanti. La prossima settimana il «sabato civico» sarà in via Centostell­e nel quartiere di Campo di Marte
 ??  ?? Giorgio Moretti e Marco Bassilichi, presidente e vicepresid­ente degli Angeli del Bello, Dario Nardella, l’assessore Alessia Bettini ed il presidente dell’associazio­ne Borgogniss­anti Fabrizio Carabba
Giorgio Moretti e Marco Bassilichi, presidente e vicepresid­ente degli Angeli del Bello, Dario Nardella, l’assessore Alessia Bettini ed il presidente dell’associazio­ne Borgogniss­anti Fabrizio Carabba
 ??  ?? Amadu, rifugiato del Mali, che offre il suo contributo agli Angeli del Bello
Amadu, rifugiato del Mali, che offre il suo contributo agli Angeli del Bello

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy