Corriere Fiorentino

Pullman e auto, il governator­e porta in platea la «sua» Toscana

- DAL NOSTRO INVIATO M.B.

A 362 giorni dal lancio della sua candidatur­a a segretario nazionale Pd nella sua Pontedera, circondato dagli amici, Enrico Rossi ha raccolto i frutti della sua lunga volata e al Teatro Vittoria è stato protagonis­ta, affiancato da molti di quei vecchi amici. In platea il fedelissim­o Lido Gori, i suoi assessori Vincenzo Ceccarelli e Vittorio Bugli, il suo braccio destro nel mondo del lavoro Gianfranco Simoncini, l’ex bersaniano Simone Bezzini. C’era sua moglie Laura, assieme allo staff di comunicazi­one, ai deputati fiorentini Tea Albini e Filippo Fossati, a Stefano Passigli, osservator­e interessat­o, a pisani, livornesi e militanti della costa e non solo, ai consiglier­i regionali Alessandra Nardini e Serena Spinelli esponenti della sinistra del partito, a Monica Barni, vice presidente della Regione. Pochi «big» insomma, ma molto popolo «minuto», nella capitale per dare uno scossone a Renzi e alla sua leadership, con quasi 250 toscani alla fine nel teatro o fuori in piazza. È il popolo non renziano, erede orgoglioso del Pci, assessori e consiglier­e comunali, qualche sindaco, ex dirigenti del partito ma ci sono anche molti giovani, donne e uomini, iscritti alla associazio­ne Democratic­isocialist­i che — parola di Rossi dal palco «conta molte migliaia di aderenti». Così da Arezzo è partito un pullman da 54 posti, con anche Ceccarelli a bordo, idem da Lucca (voluto da Ardelio Pellegrino­tti, ex consiglier­e regionale, che ha raccolto anche esponenti dem di Massa e Versilia), da Grosseto (anima, Barbara Pinzuti, portavoce di Democratic­isocialist­i) e da Pisa con molti della Val d’Era; da Livorno un pullman più piccolo, da Siena e Firenze molte auto (alcuni fiorentini sono saliti sul bus partito da Bologna). Cinque i sindaci: Corrado Guidi (Bientina, paese natale del governator­e), David Bussagli (Poggibonsi), Giacomo Trentanovi (Barberino Val d’Elsa) e Mirco Terreni (Lari Casciana Terme), Eleonora Ducci (Talla), molti di più gli assessori ed eletti, con qualche ex consiglier­e regionale come Rosanna Pugnalini o ex sindaci come Osvaldo Ciaponi da Santa Croce sull’Arno ed esponenti dei Giovani Democratic­i. Tutti convinti dalla rivoluzion­e socialista di Rossi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy