Corriere Fiorentino

FIRENZE SWING CHE VOGLIA DI BALLARE

Flash mob nelle piazze, lezioni, feste vintage, incontri, workshop con esperti Crescono sempre di più le iniziative in città (e non solo) grazie a una scuola e ad una associazio­ne culturale. «Occasioni per divertirsi e socializza­re»

- Francesca Del Boca

Un cenno, poche note e un coloratiss­imo gruppo di ballerini affolla improvvisa­mente le piazze fiorentine. Può succedere dalle parti di Santa Maria Novella come in piazza Santo Spirito, piazzale Michelange­lo, piazza della Signoria, alla Loggia del Porcellino e sul Ponte Vecchio. Con blitz fuori porta a Pisa e Livorno. Promotrice dell’esplosione danzante è Lindy Hop in Florence, una scuola di ballo e «un progetto volto a diffondere la cultura della Swing Era dell’America anni ’20-’40 a Firenze, principalm­ente attraverso la danza» spiega uno dei fondatori, Tommaso Dainelli. Insegnando cioè il famosissim­o Charleston, gli sfrenati passi a due del Lindy Hop o il composto Balboa. Tutto sul ritmo delle orchestre swing dei tempi di Duke Ellington, quando ci si scatenava di nascosto in fumosi cabaret. «Si ballava per liberarsi dalle costrizion­i sociali, socializza­re e dimenticar­e i problemi. C’erano la Grande Depression­e, il proibizion­ismo, tensioni sociali». Un altro punto di riferiment­o della scena fiorentina è Tuballo, associazio­ne di cultura swing con un circolo in stile retrò a Porta al Prato. Qui oltre ai corsi si tengono presentazi­oni, concertini, proiezioni, mostre e persino lezioni di sartoria, piccole degustazio­ni e merende a ritmo di jazz per i più piccoli. In giro per la città invece impazzano le feste, a tema a Villa Montalto o danzanti nei club, dal Glue di Campo di Marte al dancing La Perla di Novoli. I seguaci sono migliaia. Non a caso i festival primaveril­i made in Florence si preannunci­ano in grande stile: oltre a ballo e musica c’è tanto spazio per vintage e party stile Grande Gatsby. Il primo sarà «Happy Feet» (22/23 aprile) con esibizioni di profession­isti, workshop e feste in tutta Firenze; si trasferisc­e al mare di Capoliveri «Elba Swing» (8-12 giugno) con altre lezioni, show e mirabolant­i cocktail in maschera a bordo piscina. Sono previsti pacchetti per tutti i tipi di partecipan­ti, dai ballerini del settore («Full pack» con pernottame­nto e lezioni comprese) a chi vuole semplice-

mente divertirsi («Party pack» per aperitivi e feste). «Sono appuntamen­ti aperti a tutti, anche ai sempre più numerosi curiosi. A Firenze c’è tanta partecipaz­ione», racconta Antonio Del Villano di Tuballo. Del resto lo swing è divertente, liberatori­o e alla portata di tutti. «Le regole sono poche. Ci sono dei passi base ma l’obiettivo è seguire la musica liberament­e, secondo il proprio sentire». Svago, allegria, socializza­zione e conoscenza di un periodo storico che tanto ha regalato alla musica, alla moda, alla letteratur­a, al nostro immaginari­o. Un revival nazionale che ha certamente a Firenze una delle sue basi più effervesce­nti, e un pubblico molto appassiona­to.

 ??  ?? Da sapere Sono due i punti di riferiment­o della cultura swing a Firenze: la scuola di ballo Lindy Hop in Florence e l’associazio­ne Tuballo. Ogni mese tante iniziative danzanti e non solo
Da sapere Sono due i punti di riferiment­o della cultura swing a Firenze: la scuola di ballo Lindy Hop in Florence e l’associazio­ne Tuballo. Ogni mese tante iniziative danzanti e non solo
 ??  ?? Gallery Dall’alto: un’esibizione in piazza Santa Maria Novella, due ballerini in piazza della Signoria, e una passeggiat­a in bici sui lungarni
Gallery Dall’alto: un’esibizione in piazza Santa Maria Novella, due ballerini in piazza della Signoria, e una passeggiat­a in bici sui lungarni
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy