Corriere Fiorentino

Ore 12, si stappa lo spumante Sono già pronte dieci pedane

-

È da poco passato mezzogiorn­o, in piazza Duomo e in piazza San Giovanni lo spumante corre a fiumi. È il suono della vittoria, quello dei «tappi dei migliori champagne che avevamo e con cui abbiamo brindato appena saputa la notizia», raccontano i titolari di pizzerie al taglio, bar, gelaterie, enoteche e ristoranti che da ieri, dopo la decisione del Tar, potranno tornare sulla piazza. Nel vero senso della parola. «Abbiamo già pronti gli attrezzi per rimontare subito i nostri dehors. E finalmente potremo riassumere quei dipendenti che siamo stati costretti a licenziare a causa del decremento degli introiti».

Una sentenza che farà discutere e che riporta l’area attorno al Duomo a quella che era una volta: ovvero, una piazza ad uso e consumo del turismo, assediata da decine di pedane, tavolini, sedie e ombrelloni. Uno spettacolo che il Comune e la Soprintend­enza avevano cercato di combattere con tutti gli strumenti amministra­tivi in loro possesso. Ma ora, dopo la decisione del Tar, almeno dieci «nuovi» dehors potrebbero nuovamente spuntare tra la Basilica di Santa Maria del Fiore e il Battistero di San Giovanni cambiando così il colpo d’occhio dell’intera piazza. Una prospettiv­a che però non sembra allarmare i gestori dei locali. Anzi: «La giustizia ha trionfato — continuano euforici — con questa vittoria, e con il ritorno dei nostri spazi esterni, riusciremo a sostenere gli affitti salatissim­i che dobbiamo pagare qui davanti al Duomo».

Soddisfazi­one e, in alcuni casi anche incredulit­à tanto che qualcuno ha perfino pensato

 ??  ??
 ??  ?? Com‘è (in alto) e com’era uno dei dehors in piazza San Giovanni
Com‘è (in alto) e com’era uno dei dehors in piazza San Giovanni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy