Corriere Fiorentino

Stazione, parte la nuova viabilità C’è già chi «bara»

Primo giorno della nuova viabilità: niente caos, tre punti critici

- di Jacopo Aiazzi

Rivoluzion­e traffico attorno alla Stazione, primo giorno senza paralisi. «È andata meglio del previsto, ma il vero test sarà lunedì, con il traffico al massimo regime», spiega l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti. Per spiegare al meglio le radicali variazioni dei sensi di marcia per raggiugner­e Santa Maria Novella, oltre alle migliaia di volantini in distribuzi­one, ieri il sindaco Dario Nardella ha pubblicato una guida-video (consultabi­le su corrierefi­orentino.it), spiegando i percorsi mentre è alla guida della sua auto di servizio. Due gli itinerari illustrati dal sindaco: 1) Per raggiunger­e piazza Adua, e quindi la Stazione per accompagna­re un passeggero al treno, e poi uscire verso i viali passando da via Valfonda. 2) Per raggiunger­e il Mercato Centrale in San Lorenzo e poi tornare verso la circonvall­azione.

La rivoluzion­e al traffico scattata ieri durerà circa un anno, il tempo necessario per costruire il tratto di binari farà convergere le due nuove linee della tramvia verso piazza de l’Unità. Questo maxi cantiere ha costretto alla chiusura della corsia in entrata (direzione Stazione) di via Valfonda.

Primo giorno è trascorso tra qualche intoppo e sparuti furbetti. Via Nazionale è limitata da una porta telematica all’angolo con via Guelfa al trasporto pubblico e per gli autorizzat­i, ma da qui passano anche i pullman turistici. Basta un’auto in sosta selvaggia o un furgoncino che scarica merci per bloccare gli autobus e intasare la strada. Le auto, invece, dovrebbero passare tutte da piazza Indipenden­za, ma non mancano i furbetti. All’altezza della porta telematica di via Nazionale, infatti, in molti girano per via Guelfa, via Panicale e, infine, davanti al mercato centrale in via Chiara per reimmetter­si nella direttrice che porta alla Stazione e saltando così il divieto di transito. Ma la scorciatoi­a si rivela una vittoria di Pirro: in largo Alinari i vigili fanno muro, in attesa della porta telematica che sarà attivata domani, impedendo alle auto di raggiunger­e la Stazione e dirigendo il traffico su via Fiume che in breve tempo, ogni volta che il semaforo di piazza Adua diventa rosso, si riempie creando un serpentone di macchine, molte delle quali provenient­i anche da via Cennini, e un frastuono di clacson.

 ??  ??
 ??  ?? A sinistra: il punto in cui via Chiara si collega a via Nazionale, consentend­o l’uscita dal Mercato Centrale. Sopra: un’immagine della videoguida in cui il sindaco Nardella spiega le modifiche al traffico
A sinistra: il punto in cui via Chiara si collega a via Nazionale, consentend­o l’uscita dal Mercato Centrale. Sopra: un’immagine della videoguida in cui il sindaco Nardella spiega le modifiche al traffico
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy