Corriere Fiorentino

Pedofilia, la Chiesa riparte da Firenze

Un gruppo di esperti varerà le linee guida sulla formazione dei preti

- Mauro Bonciani

Si è chiusa con la decisione di varare un gruppo di esperti internazio­nali, religiosi e non, che si riuniranno a Firenze alla Facoltà Teologica per elaborare unna serie di indicazion­i condivise per la formazione sulla prevenzion­e degli abusi sui minori, la prima conferenza europea sul tema, organizzat­a nella Facoltà teologica dell’Italia centrale, dall’arcidioces­i di Firenze, in collaboraz­ione con il Centre for child protection dell’Università Gregoriana.

Un appuntamen­to che ha visto quasi 300 tra rettori di Seminari, vescovi, suore, sacerdoti, laici, psicologi, confrontar­si su come migliorare la formazione di novizi e seminarist­i, ma anche sacerdoti. È emersa la necessità, condivisa, di aprire i Seminari a psicologi, psichiatri, esperti non religiosi, di parlare anche di sessualità, e ieri ai lavori ha partecipat­o anche il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana. «Non fa notizia l’impegno della Chiesa su questo tema, come non lo fa l’impegno limpido e generoso dei sacerdoti ogni giorno nelle nostre parrocchie — ha sottolinea­to Bagnasco — Abbiamo allungato la prescrizio­ne per abusi sessuali a venti anni, prima erano dieci, da quando la vittima compie 18 anni, non a venti dal compiersi della violenza. Dobbiamo curare sempre meglio la formazione di base, anche con aiuti specifici e scientific­i del nostro tempo. La percentual­e degli abusi di questo genere è altissima, ma il 90-95% avviene non nell’ambito della Chiesa, grazie a Dio. Però io faccio fatica a dire questo anche se è un dato perché mi sembra quasi come dire “in fondo ce ne sono pochi in famiglia nostra” e questo non vuol dire niente; perché anche un solo caso di abuso è un fatto gravissimo e dolorosiss­imo».

 Il cardinal Bagnasco Anche un solo abuso è un fatto gravissimo

 ??  ?? Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, insieme a Luca Bagnoli presidente dell’Opera del Duomo
Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, insieme a Luca Bagnoli presidente dell’Opera del Duomo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy