Corriere Fiorentino

Oliver Stone guida il red carpet delle star

A Lucca e Viareggio una settimana di grande cinema

- Simone Dinelli

Il super ospite Il Premio Oscar sarà protagonis­ta in sala e al Teatro del Giglio incontrerà il pubblico

LUCCA Sarà l’anteprima nazionale del film The other side of hope di Aki Kaurismaki, che narra la storia di un giovane siriano che da Aleppo emigra in Finlandia, a inaugurare l’edizione 2017 del Lucca Film Festival e Europa Cinema, in programma da oggi a domenica 9 aprile a Lucca e Viareggio.

Un’edizione, questa, che si presenta ai nastri di partenza con un cast di ospiti di livello mondiale: Oliver Stone, Olivier Assayas, Valeria Golino, Sergio Castellitt­o, Julien Temple, Cristi Puiu, Bruno Monsaingeo­n, William Defoe e Giada Colagrande, che per una settimana trasformer­anno le due città organizzat­rici in una sorta di red carpet hollywoodi­ano. Apertura dunque stasera (ore 20.30) al cinema Astra di Lucca con l’ultima opera di Kaurismaki (dal 6 aprile nelle sale di tutta Italia), introdotta dall’attore protagonis­ta Sherwan Haji: il film, presentato al festival di Berlino, sarà uno degli eventi speciali della sezione «fuori concorso». A ognuna delle star del cinema presenti al festival verLa ranno dedicati omaggi con proiezioni, premi alla carriera e incontri con il pubblico. In programma, inoltre, la seconda edizione del concorso internazio­nale di lungometra­ggi, con 14 film in competizio­ne da tutto il mondo.

Inutile negare che l’attesa maggiore sia per Oliver Stone: il regista, sceneggiat­ore e produttore tre volte premio Oscar sarà a Lucca dal 6 all’8 aprile: il momento clou è fissato per la sera del 7, quando il regista presenzier­à a un incontro previsto nel cinema Astra, cui seguirà la proiezione di Alexander, film storico del 2004 diretto proprio da Stone ed interpreta­to da un cast di attori del calibro di Colin Farrell, Angelina Jolie, Val Kilmer, Jared Leto, Anthony Hopkins e Jonathan Rhys-Meyers. visita del regista a Lucca si concluderà con la conversazi­one con il pubblico in programma al Teatro del Giglio la mattina dell’8. Spazio anche alle star nostrane: martedì 4 sarà il giorno di Valeria Golino, che prenderà parte a una conversazi­one sui suoi molteplici ruoli di attrice, regista e produttric­e, per poi essere premiata in sera sempre all’Astra. Sabato 8 invece, spazio a Sergio Castellitt­o che parteciper­à a un incontro in Fondazione Tobino sul rapporto fra cinema, television­e e salute mentale. Fra le mostre, degno di nota l’omaggio a Federico Fellini all’interno della Galleria d’arte moderna e contempora­nea di Viareggio e incentrato su Il viaggio di Mastorna, l’opera mai realizzata dal celebre regista. «D’ora in poi — spiega Nicola Borrelli, presidente del Lucca Film Festival — porteremo ogni anno in mostra un film mai realizzato: l’anno prossimo toccherà alla Recherche pensata da Luchino Visconti e mai compiuta».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy