Corriere Fiorentino

Barga-Glasgow, con gli anti Brexit del pallone

Domenica a Marassi la Fiorentina ritroverà tanti calciatori inseguiti sia da Pradè che da Corvino Praet il più corteggiat­o, nella lista però ci sono anche Torreira, Linetty e Schick. Senza dimenticar­e Giampaolo

- Leonardo Bardazzi

Da Barga a Glasgow, per amore del Celtic. È il viaggio che farà la squadra di calcio amatoriale dei Gatti Randagi, che veste la stessa maglia dei campioni di Scozia, in onore del tifo e delle comunità scozzese che vive in Lucchesia: «È un sogno», dicono. Con loro partirà anche il sindaco Marco Bonini.

L’esperto Silvestre prima alternativ­a ai centrali di difesa, Linetty e Torreira a far gioco in mezzo al campo, Praet a rifinire, Schick finalizzat­ore e Marco Giampaolo timoniere dalla panchina. Poteva essere la Fiorentina e invece è un pezzo della Sampdoria di oggi. Che strappa applausi ed è appena uscita da San Siro con lo scalpo dell’Inter.

E così, l’«erba voglio» viola vestita di blucerchia­to, rischia di diventare avversario tostissimo sulla strada che porta all’Europa. Buffo tra l’altro pensare come sia stato proprio l’ex ds viola Daniele Pradé (ora alla Samp) a tessere la tela per portare molti dei gioiellini di Giampaolo a Firenze. Dennis Praet per esempio è stato inseguito per mari e per monti. Belga classe ‘94, gran talento e un contratto corto che teoricamen­te avrebbe dovuto far abbassare le pretese dell’Anderlecht. Pradé ci provò in tutti i modi, fece la corte al giocatore, incontrò il manager, ma il club belga rispose sempre allo stesso modo: 10 milioni o non se ne fa nulla. Come è andata la storia è cosa nota, con la Sampdoria che scuce 11 milioni e Praet che a Firenze (nel match d’andata) entra sull’1-0 e aiuta i compagni a strappare un punto a quella che poteva essere la sua squadra.

Storie di mercato un po’ beffarde, come quelle di Torreira e Linetty, entrambi a lungo osservati dalla Fiorentina e presi in consideraz­ione per costruire la squadra del futuro. Torreira, giovanissi­mo regista «alla Pizarro» (ha appena 21 anni), venne visionato dal vivo dall’ex Club Manager Vincenzo Guerini. Che prese appunti durante i play-off di serie B (Torreira giocava col suo Pescara a Perugia) e consigliò caldamente il ragazzo ai suoi dirigenti. Diversa, ma neanche troppo, la storia del ceko Linetty: la Fiorentina lo incontrò in Europa League nel 2015 (giocava nel Lech Poznan) e che già allora era considerat­o un giovane da seguire attentamen­te. A Poznan tra l’altro, la Fiorentina vinse, ma proprio Linetty giocò una signora partita: nè per l’uruguaino nè per il ceko però, si arrivò mai a chiudere le trattative, anche se le cifre pagate dalla Samp (3 milioni per Linetty, 1 per Torreira) dimostrano che sarebbe bastato poco per vestirli di viola.

Pochi soldi in cassa, scarso potere decisional­e e un addio alla Fiorentina ormai inevitabil­e però, non permisero a Pradé (che in quel periodo — parole sue — avrebbe voluto portare a Firenze anche Silvestre) di mettere le mani sulle prede. Già mesi prima del ritorno ufficiale di Corvino l’estate scorsa infatti, era chiaro come il rapporto tra il dirigente romano e i vertici del club fossero ormai usurati. Proprio Corvino comunque ha continuato a bussare alle porte doriane: per Giampaolo soprattutt­o (anche se i diretti interessat­i giurano che non ci sia mai stato un vero e proprio contatto tra le parti), allenatore molto stimato da Pantaleo ma ormai prossimo a firmare il nuovo contratto con la Sampdoria.

A gennaio poi, c’è stata l’idea Schick. Il ragazzone della Samp che entra e segna (ha già fatto 8 gol in campionato, quasi tutti partendo dalla panchina) e piace a mezza Europa: si fosse concretizz­ata la trattativa tra Kalinic e i cinesi, il centravant­i di Praga sarebbe diventato uno dei primi obiettivi viola, tanto che radiomerca­to giura che la Fiorentina per lui aveva pronto un assegno da 15 milioni. Domenica (vista anche l’assenza di Muriel) sarà invece il pericolo numero uno da cui guardarsi. Un’altra beffa sarebbe dura da mandar giù.

Oltre il mercato Pochi soldi e scarsa autonomia i motivi che non permisero all’ex ds di chiudere gli affari

 ??  ??
 ??  ?? L’allenatore della Sampdoria Marco Giampaolo insieme a Lucas Torreira, regista uruguaiano che piace molto alla Fiorentina
L’allenatore della Sampdoria Marco Giampaolo insieme a Lucas Torreira, regista uruguaiano che piace molto alla Fiorentina
 ??  ?? Patrik Schick, 21 anni, ha già segnato 8 gol quest’anno
Patrik Schick, 21 anni, ha già segnato 8 gol quest’anno
 ??  ?? Dennis Praet è il trequartis­ta che Pradé voleva portare alla Fiorentina
Dennis Praet è il trequartis­ta che Pradé voleva portare alla Fiorentina
 ??  ?? Karol Linetty sfidò i viola in Uefa con la maglia del Lech Poznan
Karol Linetty sfidò i viola in Uefa con la maglia del Lech Poznan
 ??  ?? Matias Silvestre è stato un obiettivo di Pradè 2 anni fa
Matias Silvestre è stato un obiettivo di Pradè 2 anni fa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy