Corriere Fiorentino

«Ma il caso è chiuso Quel dipinto non l’ha fatto lui»

- Edoardo Semmola

Michelange­lo? No, Tommaso Di Stefano Lunetti. Cristina Acidini, ex soprintend­ente del Polo Museale Fiorentino, storica dell’arte tra i massimi esperti di Michelange­lo, fuga ogni dubbio sulla paternità della Pietà custodita nella chiesa di Marcialla.

Dottoressa Acidini, l’esperto americano di Michelange­lo Robert Schoen sostiene che la Pietà di Marcialla sia opera del Buonarroti. Lei è d’accordo? «No. Perché non lo è. È un vecchio dibattito, ma l’affresco è stato attribuito dalla rivista Paragone Arte, una delle massime autorità nel campo, a Tommaso Di Stefano Lunetti, uno dei tanti che nel Cinquecent­o hanno acquisito la lezione di Michelange­lo. Ed è un’attribuzio­ne supportata da confronti molto convincent­i. Infatti l’opera presenta diversi “spunti” michelangi­oleschi, ma nulla più».

Nel 2008 lei ha redatto il catalogo completo delle opere di Michelange­lo. Ha preso in consideraz­ione anche la Pietà di Marcialla? «Sì. E l’ho scartata. Non ci vedevo la mano di Michelange­lo».

Schoen sostiene che almeno il disegno dovrebbe essere del Buonarroti. «Non conosco Schoen. E questa è un’ipotesi da valutare. Ma qui entriamo completame­nte in un altro campo: quello di una lunga serie di opere indirette, parliamo di diverse decine, ispirate o guidate in qualche modo da Michelange­lo. Era uso fare così, era molto generoso come artista: dava i suoi disegni ad altri che poi realizzava­no un’opera partendo da ciò che aveva iniziato. È stato un fenomeno molto esteso nel Cinquecent­o».

Secondo l’esperto americano, comunque, appena verranno eseguite le ricerche a raggi infrarossi verranno eliminati tutti i dubbi. «Le ricerche scientific­he possono essere utili, ma mai decisive. Rimane sempre come ultima parola la valutazion­e degli esperti. Che, ovviamente, possono non andare d’accordo. Ma dobbiamo essere chiari su un punto: dalla scienza non ci si può aspettare che risolva questi dubbi e non deve mai sostituirs­i alla valutazion­e degli esperti».

Dunque, il caso è chiuso? «Non è mai stato aperto».

 L’affresco è già stato attribuito ad un altro autore La mano michelangi­olesca non c’è

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy