Corriere Fiorentino

Venticinqu­e casi nella tre giorni alle Pagliere

- (L.A.)

Come dialogano le nuove tecnologie con il settore della moda e del lusso? Per il settimo anno torna a Firenze il convegno «IT4Fashion». Una tre giorni, al via oggi fino al 21 aprile che alle Pagliere racconta grazie all’intervento di aziende ed addetti ai lavori lo stato dell’arte del settore fashion coniugato con le nuove tecnologie. Venticinqu­e i casi che vengono esposti alla platea grazie all’intervento degli esponenti delle aziende ma anche de mondo delle istituzion­i e delle università dove si fa ricerca. Veri e propri modelli pronti a diventare materia di discussion­e e aprire riflession­i su ulteriori scenari di sviluppo. Da Pomellato a Minconf e da Herno a LogisLab a Stefano Ricci durante le tre giornate del convegno i relatori affrontera­nno i temi dello «Sviluppo Prodotto» come della «Gestione dei Resi» presso i punti vendita, attraverso testimonia­nze che abbraccera­nno più direttamen­te i processi manifattur­ieri, la gestione delle piattaform­e logistiche, il monitoragg­io della qualità, la tracciabil­ità di prodotto. Infine il tema attualissi­mo dell’omnicanali­tà, un aspetto cruciale quest’ultimo, che vede nel punto vendita il momento finale del ciclo di vita del prodotto fashion, ma anche il primo vero momento di contatto tra i brand e il cliente.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy