Corriere Fiorentino

Tipici di dove? In via Maggio ecco gli arrosticin­i

Apre l’osteria abruzzese. E la norma salva tradizione? Palazzo Vecchio: tutto regolare

- Antonio Passanese

Il regolament­o Per il Comune basta che i gestori usino almeno un prodotto locale

Arrosticin­i in via Maggio. Lì dove fino a pochi mesi fa c’era una delle pasticceri­e più note della zona — la Dolcissima — ora c’è un’osteria abruzzese, L’Arrosticin­i. Menù semplice ed economico, così come è l’ambiente che Daniele e Mattia, teramani doc, hanno voluto ricreare all’interno: tavoli e sedie in formica, sgabelli, un piccolo bancone e vini tutt’attorno. Di toscano, il nuovo locale al civico 61 rosso di via Maggio, ha poco o nulla — a parte qualche bottiglia di Chianti e alcuni salumi — ma questo sembra non confligger­e con il nuovo regolament­o Unesco che, invece, obbliga le nuove attività di ristorazio­ne a rispettare l’identità (in questo caso gastronomi­ca) della città.

«Tutto in regola», fanno sapere dalla direzione Sviluppo Economico di Palazzo Vecchio, e ne viene spiegato anche il motivo: «Invece di passare per la commission­e che valuta le richieste i titolari hanno sempliceme­nte dichiarato di rispettare il regolament­o. E noi non abbiamo alcun motivo per pensare il contrario perché basta avere un prodotto di provenienz­a toscana per ottenere la licenza. Questo cosa significa: che se nel ristorante servono, ad esempio, il Chianti e i taglieri con salumi di questa Regione, ecco, allora rispettano le norme. Così come se per gli arrosticin­i utilizzano carne provenient­e da una cooperativ­a agricola del Mugello o di altre zone. In questo caso ci troveremmo di fronte a un prodotto abruzzese ma fatto rispettand­o la filiera di produzione toscana».

Daniele e Mattia hanno impiegato due anni prima di decidere in quale quartiere aprire la propria osteria, e alla fine la scelta è finita sull’Oltrarno, tra piazza Pitti e piazza Santo Spirito. «Ci piace la gente che frequenta questo rione — dicono — e speriamo di diventare un punto di riferiment­o, dove prendere un aperitivo o dove bere sempliceme­nte un bicchiere di vino e stare con gli amici. Qui proponiamo, oltre agli arrosticin­i, anche dei taglieri di salumi e formaggi e un piatto del giorno. Prezzi bassi e prodotti di qualità sono la nostra forza».

 ??  ??
 ??  ?? Daniele e Mattia nel loro locale, L’Arrosticin­i, appena aperto in via Maggio
Daniele e Mattia nel loro locale, L’Arrosticin­i, appena aperto in via Maggio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy