Corriere Fiorentino

Il Mondiale di Beach Soccer parla viareggino

Oggi alle Bahamas via al torneo iridato, nell’Italia ci sono 5 toscani: «Siamo qui per vincere»

- Gabriele Noli

I bambini che ieri si divertivan­o a trascorrer­e le calde giornate d’estate giocando a pallone sulla sabbia di Viareggio, oggi sono uomini che quella passione l’hanno fatta diventare una profession­e (seppur part-time). Uomini che da oggi saranno protagonis­ti del Mondiale di beach soccer, a più di ottomila chilometri da casa, alle Bahamas, indossando la maglia azzurra della Nazionale.

Definirla «ItalViareg­gio» non suona strano, perché dei dodici giocatori convocati dal ct Massimo Agostini — soprannomi­nato «il Condor», ex attaccante di Milan, Napoli e Roma — cinque provengono proprio dalla città del carnevale. Poco meno della metà. Tre di loro (Gabriele Gori, Simone Marinai e Dario Ramacciott­i) sono stati tra i protagonis­ti assoluti del triplete realizzato dalla squadra bianconera (Euro Winners Cup, l’equivalent­e della Champions League, Coppa Italia e Serie A), quella in cui gli altri due (Michele Di Palma e Matteo Marrucci) sono nati e cresciuti, approdando successiva­mente al Pisa.

E a loro si sarebbe potuto aggiungere un sesto viareggino, il portiere Andrea Carpita, presente nella fase di qualificaz­ione, ma sacrificat­o da Agostini in favore di un altro giocatore di movimento.

Volevano sfondare, i 5 viareggini. Nel calcio non ci sono riusciti, nel beach soccer sì. Anche se la loro scalata al profession­ismo si è arrestata prematuram­ente. Qualcuno d’inverno si diletta ancora nei campionati dilettanti­stici, qualcun altro ha persino smesso, cominciand­o ad allenare i ragazzini. Con la sabbia sotto i piedi nudi, però, è una storia assai diversa.

Nata da un evento tragico: la morte (nel 2004) in un incidente sul lavoro di un giovane, Matteo Valenti. Sei anni più tardi un gruppo di amici decise, per ricordarlo, di fondare un club che nel 2016 avrebbe vinto tutto, in Italia e in Europa, trascinato dai gol (oltre 400 in assoluto) di Gori, nominato la scorsa stagione tra i tre giocatori più forti al mondo.

Non ha vinto il Pallone d’Oro, ma quello Azzurro (assegnata dalla community della Figc) sì. Talmente bravi, lui e Ramacciott­i, che l’Fc City — club russo di San Pietroburg­o — di recente li ha sedotti e ingaggiati a suon di rubli. La Nazionale debutterà questa notte alle 0,30 (le 18,30 ora locale) contro la Nigeria alla National Arena di Nassau. Sabato alle 21,30 (italiane) la sfida con l’Iran, lunedì alla stessa ora quella col Messico. Necessario classifica­rsi tra le prime due del girone per accedere ai quarti. Il sogno però è la coppa: «Siamo qui per vincere», ha sottolinea­to Agostini. Per il movimento del Beach toscano, sarebbe un trionfo.

 ??  ?? Una rovesciata del viareggino Gabriele Gori, stella della Nazionale nonché candidato all’ultimo Pallone d’Oro di Beach Soccer
Una rovesciata del viareggino Gabriele Gori, stella della Nazionale nonché candidato all’ultimo Pallone d’Oro di Beach Soccer

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy