Corriere Fiorentino

In via mister Semplici e Baroni «Domani festa tutta per loro»

A Tavarnuzze: «Che orgoglio, ci hanno fatto diventare famosi»

- Michela Lanza

Domani in via 2 Giugno, la strada dove sono nati e cresciuti Leonardo Semplici e Marco Baroni, autori di due storiche promozioni in serie A alla guida di Spal e Benevento, ci sarà una grande festa. Una festa con sorpresa per festeggiar­e i due mister che hanno portato la piccola frazione di Impruneta nell’Olimpo del calcio italiano.

Al primo piano di una villetta bianca, c’è la famiglia Semplici. Lì è rimasta solo la madre Leda, papà Silvano, che aveva una ditta di pellami ed è sempre stato il primo tifoso del figlio, è morto qualche anno fa. Dall’altra parte della via, invece, al civico 8 di una palazzina color paglia ci sono i Baroni, Adua ed Enio. Leonardo e Marco, quando sentono il bisogno di casa, è qui che tornano. Semplici è in paese da oltre 48 ore e ieri mattina, come fa sempre quando è a Tavarnuzze, ha fatto colazione al Bar Pasticceri­a Rovai, nei pressi della piazza principale. L’arrivo di Baroni, invece, è atteso tra oggi e domani.

Qui hanno i loro ricordi. È dove tornano quando hanno bisogno di sentire il calore della famiglia e — perché no? — quella naturale voglia di tornare indietro nel tempo per ripercorre­re il tragitto che ha permesso loro di arrivare a scrivere due delle più belle favole del calcio italiano degli ultimi tempi.

I due si conoscono fin da quando erano piccoli. Classe 1967 Semplici, classe 1963 Baroni, erano soliti ritrovarsi il pomeriggio per giocare insieme a pallone. In strada, magari nell’androne di qualche garage, dove si davano appuntamen­to con altri ragazzini, oppure ai giardinett­i vicini. Dove era molto più facile sbucciarsi le ginocchia che trovare gli spazi giuste per correre ed esultare per un gol.

Poi col passare del tempo, le loro strade si sono separate: «Leonardo ha iniziato proprio da noi, nella squadra del Tavarnuzze — raccontano i tre vice presidenti dell’Impruneta Tavarnuzze A.S.D. Alvaro Bacciotti, Daniele Morrocchi e Folco Consorti — mentre Marco ha iniziato nel Porta Romana, ma qua ha mosso i suoi primi passi il figlio Riccardo, attualment­e giocatore della Fiorentina Primavera e seguito costanteme­nte dal nonno Enio».

Però c’è stato un momento in cui Semplici e Baroni hanno anche giocato insieme: «Stagione 1998-99, entrambi militavano nella Rondinella dopo la fusione con l’Impruneta del ’97. Alla guida di quella squadra che vinse il girone E del Campionato Nazionale Dilettanti ed ottenne la promozione in serie C2 c’era un altro bravo mister toscano, Paolo Indiani». «È una grande soddisfazi­one per noi — continuano i tre dirigenti — del resto, grazie a loro, ma anche ad Andrea Consumi, il secondo di Semplici, anche lui di Tavarnuzze, il nome del nostro paese è finito in television­e e ne parla tutta l’Italia. Ed è un piacere, perché stiamo parlando di ragazzi seri, che hanno fatto tanta gavetta e adesso meritano il successo che stanno ottenendo». Un successo che è partito da Tavarnuzze. E che proprio con la sua gente verrà festeggiat­o.

Terzo uomo Qui è nato e cresciuto anche Andrea Consumi, il vice di Leonardo alla Spal

 ??  ?? Album A sinistra il parco accanto alle case di Semplici e Baroni dove i due spesso giocavano a calcio Sopra Leonardo e Marco prima di Spal Benevento e a destra Andrea Consumi, vice di Semplici
Album A sinistra il parco accanto alle case di Semplici e Baroni dove i due spesso giocavano a calcio Sopra Leonardo e Marco prima di Spal Benevento e a destra Andrea Consumi, vice di Semplici
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy