Corriere Fiorentino

Viola, alle 18 la finale per il tricolore della Primavera

Oggi pomeriggio (ore 18) la Fiorentina gioca contro l’Inter la finale del campionato Primavera La possibilit­à di fare il bis dopo il trionfo delle Women’s. Guidi: «Il mio obiettivo è portare i ragazzi in serie A»

- di Duccio Zoccolini

Manfredini, Cortese, Tagliani, Mateo , Brivio, De Falco, Paolucci, D’Ambrosio, Pettinari, Di Carmine, Del Sante. Questa l’ultima Fiorentina finalista nel campionato Primavera. Era il giugno del 2006, il caso Calciopoli stava per scoppiare e Luca Toni festeggiav­a la Scarpa d’oro. E la giovane squadra di Cadregari sperava in quei giorni di riportare a Firenze uno scudetto che mancava dal 1983. Speranza spezzata, però, sotto i colpi degli juventini Marchisio, Giovinco e Criscito. Due a zero il finale per i bianconeri.

Oggi, a distanza di 11 anni, una nuova opportunit­à. Merito dei ragazzi di Federico Guidi che alle 18 al Mapei Stadium di Reggio Emilia ci riproveran­no, questa volta contro l’Inter. Obiettivo per la Fiorentina arricchire una bacheca che già in questa stagione ha fatta posto a un nuovo trofeo, il tricolore conquistat­o dalla Fiorentina Women’s. Non male per una società che purtroppo nell’ultimo periodo ha avuto ben poco da festeggiar­e. Per questo il cammino della Fiorentina femminile (in finale anche di Coppa Italia, venerdì 16 giugno) e della squadra ammiraglia del settore giovanile viola arrivata fino all’ultimo gradino devono essere visti come un traguardo importante. Da parte dei tifosi e anche della proprietà: «Compliment­i a tutti per questa cavalcata — ha detto il vice presidente Salica — molti di loro si toglierann­o tante soddisfazi­oni in futuro, spero in viola». E i dirigenti della Fiorentina per ritrovare un po’ di entusiasmo e cancellare gli errori del recente passato dovranno sfruttare al meglio il lavoro fatto proprio nel vivaio. Come? Valorizzan­do in prima squadra proprio i giova- ni della Primavera, al di là, ovviamente del risultato della finale di stasera.

La grande vittoria è quella. Se poi questi giovani ci arrivano con il tricolore cucito sul petto ancora meglio. Serve coraggio e una scelta precisa, condivisa anche con Pioli che comunque sembra già intenziona­to a ringiovani­re la squadra viola. A Moena arriverann­o le prima indicazion­i, nel corso dell’anno le conferme. Intanto anche stasera il nuovo mister viola (presente per i quarti di finale) potrebbe sedere accanto a Giancarlo Antognoni e Freitas a tifare per i ragazzi di Guidi. Sarà dura per la Fiorentina, l’Inter di Vecchi (tornato in Primavera) è in forma e ha giocatori molto forti, in primis il bomber Pinamonti spesso aggregato tra i grandi. Guidi si affiderà alla forza del gruppo, ingredient­e un po’ a sorpresa viste le premesse di inizio di stagione. Rosa rivoluzion­ata, tanti acquisti del nuovo responsabi­le dell’area tecnica Pantaleo Corvino e un po’ di incertezza.

Invece la squadra ci ha creduto fin da subito, ed è diventato un gruppo con la mentalità vincente anche grazie a Federico Chiesa, il loro compagno che a inizio anno ha trovato un posto in prima squadra . Tutti loro, infatti, vogliono essere i nuovi Federico Chiesa, che dal ritiro dell’Under 21 farà il tifo per i suoi ex compagni. E per l’amico-mister, che oggi allenerà per l’ultima volta la Fiorentina. Già, per Federico Guidi da Montalbano (Cerreto Guidi) è arrivato il momento dopo 12 anni di salutare Firenze e confrontar­si con il calcio dei grandi. Ha estimatori in serie B e in Lega Pro. Vorrebbe salutare da vincente e anche con un piccolo record. Nessuno è riuscito a vincere due scudetti nell’era Della Valle. Lui già nel 2011 ha festeggiat­o con i Giovanissi­mi Nazionali. Stasera (diretta su Sportitali­a e collegamen­ti da Reggio Emilia su Radio Bruno) ci proverà anche con l’aiuto dei circa 300 tifosi viola presenti. «Il nostro obiettivo — ha detto ieri prima della partita — la missione di chi viene dal settore giovanile, è quello di cercare di proiettare quanti più calciatori possibili nel calcio che conta». E farlo con uno scudetto sarebbe il massimo.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? A sinistra nella foto grande mister Federico Guidi, che ha già vinto con la Fiorentina il campionato nazionale Giovanissi­mi Accanto un’azione di gioco della semifinale Fiorentina­Juventus
A sinistra nella foto grande mister Federico Guidi, che ha già vinto con la Fiorentina il campionato nazionale Giovanissi­mi Accanto un’azione di gioco della semifinale Fiorentina­Juventus

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy