Corriere Fiorentino

La prima volta di Artusi messere «Che brividi»

- J.Sto.

«Or con tua licenza, ordin darò che sia sgombro il campo e inizi la contesa». La voce del Cacio Storico si rivolge al Magnifico Messere, che dà l’assenso per far uscire dal sabbione di Santa Croce tutti i figuranti del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina per dare inizio alla partita. Stavolta il Magnifico Messere, colui al quale è dedicata la partita, è Luciano Artusi, 85 anni portati con garbo ed eleganza, storico ed esperto della tradizione fiorentina. E quando sente quelle parole, quasi si mette a piangere. «Ho sentito i brividi, è stato un onore essere il Magnifico Messere. Lo è stato ancor di più perché mi è stato chiesto a furor di popolo». Ricoprire questo ruolo, secondo la tradizione, è un vero tributo da parte di tutta la città. Lo è soprattutt­o per Artusi, che ha Firenze nel sangue. Dal 1960 Artusi ha interpreta­to il saluto alla voce, dirigendo il Corteo Storico. Poi l’addio due anni fa. Dopo anni dentro al campo, «adesso una nuova grande emozione vissuta fuori dal campo, sulle tribune, emozionant­e allo stesso modo perché il Calcio Storico incarna la tradizione della mia città». Una città da cui si allontana sempre a malincuore. «Ogni volta che vado in vacanza, non vedo l’ora di tornare a casa, sento nostalgia della mia Firenze».Tutti salutano l’Artusi, da quando parte insieme al Corteo in Santa Maria Novella fino agli spalti di Santa Croce. Qualcuno gli chiede l’autografo. E lui firma, sempre con gli occhi lucidi e riconoscen­ti, elegantiss­imo, l’abito blu e la camicia a righe. Ricambia l’affetto scrivendo libri su Firenze. Ne ha scritti già settanta. «Mi alzo la mattina alle 5, vado nella mia mansarda e comincio a scrivere». Anche ieri mattina, prima della giornata che lo ha visto protagonis­ta.

 ??  ?? Luciano Artusi, ex direttore del Corteo Storico Dal 1960 al 2015 ha interpreta­to il saluto alla voce
Luciano Artusi, ex direttore del Corteo Storico Dal 1960 al 2015 ha interpreta­to il saluto alla voce

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy