Corriere Fiorentino

«Omaggio all’emarginazi­one Però il ‘68 forse lui non lo avrebbe apprezzato»

-

«Mazzolari, Milani e Papa Francesco. Un viaggio in terre di esilio per non dimenticar­e». Questo è il titolo scelto dalla Comunità dell’Isolotto per la riflession­e sulla visita di Bergoglio a Barbiana, preceduta dalla tappa a Bozzolo per rendere omaggio a don Primo Mazzolari. «La scelta di Francesco di recarsi nei luoghi dell’esilio di don Mazzolari e don Milani non ci lascia indifferen­ti — dice la Comunità di base fiorentina — Pensiamo sia un gesto significat­ivo, che possa rendere ragione alle molte sofferenze, alle testimonia­nze e alle scelte di vita ispirate a valori umani ed evangelici profondi, ai cammini di fede e alle tante storie di emarginazi­one di ieri e di oggi». La comunità ricorda poi le parole di Enzo Mazzi: «Non si rispetta don Milani enfatizzan­do l’attenzione sulla sua persona e oscurando ancora una volta i poveri. Lui non lo avrebbe voluto». Nella sua riflession­e Mazzi parlava anche della distanza tra don Milani e il ‘68, a cui spesso il priore di Barbiana è stato accostato: «Don Milani forse non avrebbe apprezzato il ‘68: “La religione consiste solo nell’osservare i dieci comandamen­ti — diceva il priore — Tutto il resto o sono balle o appartiene a un livello che non è per me e che certo non serve ai poveri”. Non lo abbiamo avuto vicino quando alimentava­mo la battaglia per la Chiesa povera e dei poveri. Ma ha dato il suo sostanzial­e contributo».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy