Corriere Fiorentino

Con Berna in bianconero crolla il muro anti Juve?

La probabile cessione di Bernardesc­hi potrebbe far cadere i veti di mercato verso i bianconeri Decisivi il ruolo defilato dei Della Valle, la battaglia comune sui diritti tv e la scelta fatta da Federico

- di Antonio Montanaro

Il passaggio di Bernardesc­hi alla Juventus potrebbe far definitiva­mente crollare il muro anti Juventus alzato dai Della Valle negli ultimi anni. Un cambio di rotta che ha le radici nella collaboraz­ione dei due club sui diritti tv e nella volontà del calciatore di giocare a Torino.

Se non è stato ancora abbattuto, ci manca poco. Il muro anti Juventus alzato dalla Fiorentina dei Della Valle negli ultimi anni comincia a mostrare qualche crepa. E proprio la cessione di Federico Bernardesc­hi al club bianconero potrebbe diventare la ruspa con cui buttarlo giù definitiva­mente.

Attenzione: le battaglie politico-economiche c’entrano poco. Vero, le tensioni tra mister Tod’s e i rampolli di casa Fiat (ora Fca group), che hanno raggiunto il punto più alto nel biennio 2012-2014, in qualche modo, almeno pubblicame­nte, si sono assopite. La possibile cancellazi­one dei veti di calcio-mercato (che in passato hanno interessat­o, tanto per citare i casi più eclatanti, Prandelli e Jovetic) ha però radici legate esclusivam­ente al mondo del pallone, dal quale sia Andrea che Diego Della Valle negli ultimi tempi hanno preso le distanze. E già questo è un primo elemento.

Nello scontro per la redistribu­zione dei diritti tv poi la Fiorentina si è schierata apertament­e con la Juventus e le altre big di serie A (Milan, Inter, Roma e Napoli). Un asse inedito rispetto al recente passato, che ha portato i dirigenti viola e quelli bianconeri a collaborar­e anche sul tavolo delle riforme del calcio italiano . «Il nostro punto di riferiment­o — è in sostanza il ragionamen­to alla base del nuovo posizionam­ento della Fiorentina in Lega — deve essere la fascia medio-alta, le società a vocazione internazio­nale».

Bastano questi elementi per rendere più che probabile il passaggio del talento di Carrara alla corte degli Agnelli? Certamente no. Ci sono anche ragioni che dipendono dalle contingenz­e di mercato e dalla volontà del calciatore, oggi sempre più decisiva. Bernardesc­hi ha scelto di trasferirs­i a Torino: l’ingaggio più alto (circa 3 milioni l’anno), la possibilit­à di giocare in Champions, il pressing del concittadi­no Buffon, il progetto tattico di Allegri lo hanno convinto che quella della Juventus, alla vigilia dei Mondiali del 2018, è la soluzione migliore per lui. Il suo agente Giuseppe Bozzo — nonostante l’importante proposta di rinnovo avanzata dalla Fiorentina — ci sta lavorando da settimane, mentre l’ad dei bianconeri, Beppe Marotta, per il momento gioca a nascondino, in attesa di perfeziona­re la partenza dell’ex viola Cuadrado. La proposta dei bianconeri, non ancora ufficializ­zata, comunque sarebbe vicina ai 40 milioni di euro.

Tutto apparecchi­ato, o quasi. A meno che non si intrometta qualche importante club straniero (Chelsea o Bayern). Di sicuro tra i tifosi della Fiorentina non ci saranno scene di panico come quelle del 1990, quando un altro numero 10 viola, Roberto Baggio, fece (a malincuore) le valigie per trasferirs­i a Torino. Ben più dolorosa sarebbe invece la cessione all’Inter di Borja Valero. E non tanto per questioni di rivalità con i nerazzurri. Al di là della reciproca convenienz­a economica, infatti, c’è da mettere sul piatto un aspetto strettamen­te identitari­o: lo spagnolo è molto legato a Firenze, che ha eletto come sua città d’adozione. Per i tifosi — anche per i non contestato­ri di profession­e — sarebbe un duro colpo. Un’iniezione di sfiducia difficile da superare in un periodo di completa rifondazio­ne.

 ??  ?? Federico Bernardesc­hi è cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, per ora non ha risposto alla proposta di rinnovo ed è probabile la cessione alla Juventus
Federico Bernardesc­hi è cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, per ora non ha risposto alla proposta di rinnovo ed è probabile la cessione alla Juventus

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy