Corriere Fiorentino

Pallanuoto, la Rari Nantes tenta il doppio salto in A1

Sia le donne che gli uomini impegnati nelle finali dei play off

- Simone Spadaro

Lo sport a Firenze è sempre più a tinte rosa. La ragazze della Rari Nantes Florentia già stasera potrebbero festeggiar­e il ritorno in serie A1, traguardo inseguito da tre anni. La Rari ha dominato vincendo sempre nella regular season e anche (11-5) la prima gara di finale play off promozione, domenica scorsa alla piscina di Bellariva, contro la Vela Nuoto Ancona. Stasera (alle 19) nelle Marche il match di ritorno. Eventuale «bella» ancora a Firenze domenica 25 alle 19,45. «Ma io spero di risolvere tutto in due gare», commenta con un sorriso il tecnico Andrea Sellaroli. «Anche perché quest’anno abbiamo vinto davvero ogni partita, in casa e in trasferta. Abbiamo dominato il campionato di A2 e trovo quasi ingiusto dovermi giocare la promozione in A1 con la lotteria dei playoff. Ma — continua — il regolament­o lo conoscevam­o e andiamo a giocarci questa gara con l’Ancona».

C’è un po’ di preoccupaz­ione dato che le marchigian­e non hanno niente da perdere e giocherann­o con il coltello tra i denti ma Sellaroli è molto fiducioso: «Durante i play off può accadere di tutto anche perché ti trovi a giocare partite decisive con squadre che ti possono mettere in difficoltà però se l’anno scorso potevano esserci dei dubbi sul nostro passaggio di categoria, quest’anno devo dire che abbiamo lavorato molto bene e sono convinto che abbiamo più chance dell’Ancona di approdare nella massima serie». La Rari femminile si è mostrata un vero e proprio caterpilla­r che non ha concesso niente alle avversarie.

«Le ragazze sono state sempre molto concentrat­e. Abbiamo reagito prontament­e di fronte a ogni difficoltà. Mi sono permesso il lusso di far giocare anche Elena Gigli ed Allegra Lapi che adesso fanno parte dello staff tecnico ma che ho impiegato in un paio di partite. Queste ragazze – continua – sono state protagonis­te di una Sopra Andrea Sellaroli a bordo vasca durante l’ultima gara di play off A destra l’esultanza dei ragazzi allenati da Gianni De Magistris cavalcata difficilme­nte ripetibile».

Il clima in casa Rari appare più sereno anche perché non solo la squadra femminile ha ottime possibilit­à di tornare in A1 ma anche la squadra maschile di Gianni De Magistris, che ha battuto in semifinale Salerno ora giocherà la finale per il ritorno nella massima serie contro la Roma (partite il 28 giugno a Roma, ritorno a Bellariva il 1° luglio ed eventuale terza gara ancora alla piscina del Foro Italico il 5 luglio). Non sarà facile dovendo giocare due partite su tre in trasferta, ma i ragazzi biancoross­i vogliono tornare a respirare la massima serie dopo solo un anno di purgatorio. L’aver perso l’ultima partita della stagione regolare contro l’Imperia ha penalizzat­o la Florentia che dovrà tirar fuori un grande carattere contro i gialloross­i. Per prepararsi al meglio De Magistris ha programmat­o uno stage a Catania, con un’altra delle squadre impegnate nella rincorsa promozione. Il test, che si è svolto pochi giorni fa, è stato più che positivo con partite a ritmi serrati e la possibilit­à di provare numerosi schemi. Le sensazioni sono positive. «Quando ho accettato di tornare in panchina — commenta De Magistris — l’ho fatto solo per amore verso questa società e per aiutare tutto l’ambiente a ritornare in A. Noi ce la stiamo mettendo tutta, la Rari lo merita. E sto già guardando avanti, alla prossima stagione. Spero che tutta la città ci segua».

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy