Corriere Fiorentino

BARGELLO DANCE LE NOTTI DEL FLORENCE

Fino al 25 luglio compagnie nazionali e internazio­nali in scena al museo Tango, hip-hop, street dance e big come Aterballet­to e Molissa Fenley Grande spazio anche alle giovani e promettent­i realtà del territorio

-

La danza in estate a Firenze si chiama Florence Dance Festival. Rassegna storica, visti i suoi ventotto anni di vita caratteriz­zati da appuntamen­ti memorabili (da Merce Cunningham a Trisha Brown, da David Parsons a Maurice Béjart, da Antonio Gades alla Carlson) e da un nomadismo di sede in sede che ha trovato però spazio ideale nel cortile del Bargello, il «Florence» 2017 dedica il suo cartellone proprio all’antico Palazzo del Podestà e alla sua armoniosa bellezza, cui fa da contraltar­e l’arte coreografi­ca declinata nelle più diverse forme. Coreografi e compagnie italiane e internazio­nali si alterneran­no infatti sul palco ricavato nell’angolo del cortile su cui troneggia il verone di Neri di Fioravante, a partire da Roberto Zappalà che ieri ha aperto il festival con l’intenso Naufragio con spettatore, in cui il mito di Odisseo si sposa ad una empatica riflession­e sul mondo dei migranti. Domani consegna del sesto premio «Mercurio Volante» alla storica ditta Porselli di Milano, cui seguirà lo spettacolo Viento del Flamenco Tango Neapolis. Tra gli appuntamen­ti del festival spicca il ritorno di Aterballet­to (6 luglio) con un programma nato sotto l’egida del mitico Nederlands Dans Theater: i due coreografi Jiri Pokorny e Johan Inger sono artisticam­ente nati infatti nella leggendari­a compagnia olandese. E poi il tango contempora­neo di Naturalis Labor nello spettacolo Abrazame (18 luglio), l’hip hop e le street dances della pimpante Da Cru Company di Marisa Ragazzo e Omid Ighani (11 luglio). Dagli States torna a Firenze una icona selvaggia dell’età d’oro del post modern: l’erinni Molissa Fenley, indimentic­abile performer dall’energia inesauribi­le che presenta la sua compagnia in due lavori recentissi­mi e un pezzo storico del 1979, in una serata condivisa con la formazione italiana Kinesis di Angelo Egarese (14 luglio). Molto, come da tradizione, lo spazio anche per le realtà giovani più interessan­ti del territorio: il 4 luglio gli Imperfect Dancers propongono un Hamlet intenso e drammatico a firma Walter

 ??  ?? Da sapere L’edizione numero 28 del Florence Dance Festival di Marga Nativo e Keith Ferrone si tiene fino al 25 luglio nel cortile del Museo del Bargello Protagonis­te le compagnie italiane e internazio­nali (nella foto: l’Aterballet­to, tra gli eventi di...
Da sapere L’edizione numero 28 del Florence Dance Festival di Marga Nativo e Keith Ferrone si tiene fino al 25 luglio nel cortile del Museo del Bargello Protagonis­te le compagnie italiane e internazio­nali (nella foto: l’Aterballet­to, tra gli eventi di...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy